La Svizzera dice addio al digitale terrestre

Da oggi, lunedì 3 giugno, la Società svizzera di radiotelevisione (SSR) spegnerà definitivamente il segnale DVB-T. All'estero l'unica possibilità per seguire, ma solo in parte, le trasmissioni è internet

televisione svizzera rsi

La televisione svizzera dice addio al digitale terrestre.

Da oggi, lunedì 3 giugno, la Società svizzera di radiotelevisione (SSR) spegnerà definitivamente il segnale DVB-T.

Una scelta annunciata e riconducibile a ragioni diverse, prima tra tutte quella economica. Secondo le stime dell’ente la fine della diffusione sul digitale permetterà di risparmiare circa 10 milioni di franchi all’anno. “In Svizzera – si legge sul sito della società – soltanto il 2% delle economie domestiche utilizza ancora il digitale terrestre. La diminuzione del numero di utenti di questa rete e le misure di risparmio decise dalla SSR sono tra le ragioni che giustificano l’abbandono del DVB-T”.

In Svizzera il palinsesto potrà essere seguito via cavo, on line e via satellite. Non ci sono soluzioni alternative per seguire invece le trasmissioni della tv elvetica in Italia e all’estero. L’unica possibilità – limitata però ad alcune trasmissioni – è rappresentata dal sito internet dove è possibile ritrovare una parte dell’offerta dell’emittente. Di seguito la precisazione della società:

Conformemente alle leggi internazionali sul diritto d’autore, la ricezione dei nostri programmi TV è limitata al territorio svizzero e ai cittadini domiciliati all’estero. Tutti i programmi radiofonici della SSR sono però liberamente accessibili all’estero via satellite. È inoltre possibile fruire a posteriori di molte produzioni proprie della RSI sotto forma di video on demand (www.rsi.ch/play/tv). Infine, www.swissinfo.ch/ita, il servizio internazionale online della SSR in dieci lingue, si rivolge al pubblico d’oltre confine per presentare l’attualità e il punto di vista svizzeri. Per informazioni dettagliate e consulenza rivolgersi ai rivenditori specializzati di televisori e consultare il sito https://www.broadcast.ch/it/televisione/satellite-dvb-s/.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.