“Libri al lago”, tre giorni di rassegna letteraria in riva al Ceresio
Sul lungolago di Brusino Arsizio si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 giugno la tradizionale rassegna letteraria "Libri al lago", organizzata da Giacomo Morandi Editore

Sul lungolago di Brusino Arsizio si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 giugno la tradizionale rassegna letteraria “Libri al lago”, organizzata da Giacomo Morandi Editore in collaborazione con il Municipio di Brusino Arsizio, sul Lago di Lugano.
Questa manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, vuole riunire scrittori, poeti ed editori, per un costruttivo dialogo, aperto tra tutti coloro che operano in campo letterario nella nostra regione.
Come tradizione, a “Libri al lago” tutti i protagonisti hanno la possibilità di esporre e presentare liberamente le loro opere e potersi così confrontare direttamente con il pubblico.
Diversi sono i generi proposti: poesia, narrativa per ragazzi e adulti, storia internazionale, nazionale e locale, fotografia, arte moderna, saggistica.
Particolare spazio avranno le opere dialettali, settore culturale che aprirà la rassegna sul lungolago venerdì 28 giugno subito dopo l’inaugurazione ufficiale della mostra, prevista per le 20 nella sala multiuso.
Il 29 e 30 giugno, oltre a diverse presentazioni di libri, tutti i presenti potranno intrattenersi anche con caricaturisti che realizzeranno ritratti umoristici. In programma anche un concerto di musica jazz e una cena a tema ispirata ad una novità letteraria che verrà presentata nell’occasione.
Nella sala multiuso, dove è allestita la mostra dei libri, è presente anche un’esposizione di manifesti turistici in stile anni 20’, realizzati da Katia Mandelli-Ghidini, titolare della 9m2 Gallery di Morcote.
PROGRAMMA
Venerdì 28 giugno
20.00 inaugurazione mostra (Sala multiuso)
21.00 “Ven scià… cünta sü!” – Intrattenimento musicale dialettale con letture di racconti e poesie dialettali con la partecipazione di: Giacomo Morandi, Mariangela Pagani, Lucia Volpi, Mariangela Bertolini-Roncoroni, Enrico (Chico) Bernasconi, Mary Alberti.
Sabato 29 giugno
10.00 apertura mostra (Sala multiuso)
10.00/14.00 Presentazioni non-stop di libri (sul lungolago) con: Ivan Duchini – Moreno Colombo – Pietro Masotti
15.00/19.00 – I caricaturisti Tiziano Riverso e Marco Fusi disegneranno ritratti per i visitatori (sul lungolago)
15.00 – “Zac e Lalo sulle tracce del Ceresiosauro” – Laboratorio multilingue sui fossili del Monte San Giorgio, adatto a bambini italofoni – germanofoni – francofoni e anglofoni (presso debarcadero) con la scrittrice Sara Magnoli
presentazione libri sul lungolago:
16.00 DIETRO LE APPARENZE SIAMO ROCKSTAR con lo scrittore Cristiano Perli
17.00 IL BELLO DELLA VITA con la poetessa Lorella Giacomini
18.00 BRIGATA FANTERIA MONTAGNA 9 2004-2017 con il Col. Luca Filippini
18.45 NOTIZIE SOMMARIE SULLA COSTITUZIONE DELL’ESERCITO SVIZZERO
copia anastatica – pubblicazione del Regio Esercito Italiano – 1912
19.00 L’INSUBRE DESCO con la scrittrice e saggista Ada Cattaneo
20.00 CENA A TEMA: L’insubre desco – Storia e vita lombarda attraverso leggende, usanze, tradizioni legate al cibo e all’ospitalità
Con la scrittrice e saggista Ada Cattaneo. Cena sul lungolago (Si consiglia riservazione)
Signor Tita Bernasconi 079 21 57 108
Domenica 30 giugno
10.00 apertura mostra (sala multiuso)
dalle 11.00 alle 13.30 “Celia’s Jazz Standard” – Concerto jazz sul lungolago
presentazione libri sul lungolago:
14.00 ONE FRAME e A TUTTO VAPORE con Katia Mandelli Ghidini e Walter Ghidini
15.00 QUALCUNO SÀ PERCHÈ con lo scrittore Giovanni Soldati
16.00 IL MIO PINOCCHIO con la scrittrice e illustratrice Tanja Bassi
17.00 LE TUE PRIME CINQUE OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA di Deodato Salafia
18.00 TREMAGG E SIGÜRIN HAN FAI LA STORIA DA BRÜSIN di Alberto Poli
20.00 Serata noir: “La mia fine già scritta” con la scrittrice Giorgia Stanese
22.00 chiusura mostra
Nella sala della mostra sarà esposta anche la collezione “Manifes-TI”. Manifesti turistici in stile anni ’20 di Katia Mandelli Ghidini a cura di 9m2 Gallery di Morcote.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.