Mafia e corruzione fanno male alla salute: se ne parla in Sala Bergamaschi
Venerdì 21 giugno alle 20,30 l'associazione giovanile Caimano propone una serata con Giorgio Tiraboschi che presenta il progetto "Illuminiamo la salute"

Mafia, corruzione e illegalità fanno male al Paese, ma toccano la vita di ognuno di noi nel modo più intimo e diretto quando si infiltrano nel sistema della sanità.
Un tema scottante e molto interessant su cui i ragazzi dell’associazione Caimano di Induno Olona accenderanno i riflettori venerdì 21 giugno con un incontro intitolato “Mafia e corruzione. Illuminiamo la salute”, che si terrà alle 20.30 in Sala Bergamaschi.
Interverrà Giorgio Tiraboschi, che spiegherà come mafia e corruzione corrodono il diritto alla salute di ognuno di noi, e quali sono le possibili strategie civiche di contrasto, proprio a partire dal progetto “Illuminiamo la salute“, promosso a livello nazionale da Libera, Gruppo Abele, Coripe e Avviso Pubblico.
Obiettivo di “Illuminiamo la salute” è quello di promuovere iniziative formative, di monitoraggio, di valutazione, di ricerca e cambiamento per sostenere un sistema sanitario pubblico e sociale integro, efficiente, al servizio di tutti i cittadini, che vada oltre la sola applicazione burocratica della legge 190/2012 per la prevenzione della corruzione.
La serata, organizzata in collaborazione con Libera, è aperta a tutti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.