“Il mio impegno per costruire una società più coesa”
Con la voce rotta dall'emozione, Massimo Porotti ha indossato la fascia tricolore e prestato giuramento. Affollata la sala per il primo consiglio comunale
![consiglio comunale di Biandronno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/06/consiglio-comunale-di-biandronno-743870.610x431.jpg)
Non sono bastate le sedie, ieri sera, nella sala consiliare di Biandronno per accogliere tutto il pubblico accorso a vedere il debutto di Massimo Porotti in qualità di primo cittadino.
La voce un po’ rotta dall’emozione, il candidato della Lega eletto con 389 voti, ha indossato la fascia tricolore e poi ha prestato giuramento. Un discorso breve in cui Porotti ha ringraziato l’elettorato, anche quello che si è espresso per gli altri due candidati, e ha promesso di dare un segno di discontinuità per «ricostruire una società coesa e affrontare in modo deciso le tante problematiche aperte».
La seduta è durata poco più di un’ora, il tempo necessario per approvare le surroghe dei consiglieri dimissionari Pietro Parola, nella lista Alessandra Sisti, sostituito fa Luigi Collina e di Fabrizio Perigato nelle fila della maggioranza, al cui posto va Nicholas Pavanello.
È stata quindi presentata la giunta formata dal Vicesindaco Giordano Maestroni che avrà anche le deleghe di sport, tempo libero e lavori pubblici, da Graziella Broggini assessore al bilancio, tributi, risorse economiche e istruzione, da Giuseppe Giorgetti assessore all’ambiente, ecologia, energie alternative, commercio e da Giada Cassina, assessore esterno, a cui sono andate le deleghe del sociale e della cultura.
Unico momento di tensione è stata l’approvazione del verbale di seduta dell’ultimo consiglio uscente in cui si era votato e approvato il bilancio. I tre consiglieri di Prima Biandronno e Cassinetta hanno dato voto contrario: « Nonostante abbia fatto richiesta – ha spiegato Alessandra Sisti – non mi è stata fornita adeguata documentazione per capire il contenuto del verbali e degli allegati. Presenteremo in futuro anche una mozione per allungare i tempi previsti per la presa visione degli atti che, attualmente è di 48 ore, assolutamente inadeguati a svolgere un reale lavoro di consiglieri».
Qualche momento di frizione , prima di chiudere la seduta. Il lavoro dell’amministrazione può partire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.