Il post racconto della prima giornata di #territorintour a Varese
La diretta Facebook della prima giornata della tappa varesina del progetto #territorintour. Alla scoperta di come cambia la città di Varese.

Dopo aver attraversato la scorsa settimana la zona del luinese, Territori in tour, progetto di Varesenews e Confartigianato Varese che vuole raccontare il cambiamento della nostra provincia, arriva nel capoluogo. Da oggi fino a venerdì al centro dell’attenzione ci sarà infatti Varese.
Intanto, nella Città Giardino bisogna arrivare. Ecco una mappa delle principali vie d’accesso (autostrada esclusa).
Ovviamente, si può arrivare anche in treno. L’assessore all’Urbanistica Andrea Civati ci spiega come cambieranno le stazioni.
Facciamo un punto su come procedono i lavori.
E ci spostiamo anche alla stazione delle Ferrovie Nord.
Oltre che in auto e in treno, a Varese si può arrivare anche in autobus. Marco Regazzoni, responsabile delle Autolinee Varesine, ci spiega come e come il servizio cambierà con la riqualificazione delle stazioni.
Le opere pubbliche non riguardano solo le stazioni. Ecco un focus sulla spesa pro capite negli anni dal 2011 al 2016.
La mobilità è anche ciclabile: con l’assessore Dino De Simone parliamo della ciclabile che dalla stazione porterà al lago.
Con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo parliamo di come è cambiato in questi anni il lago di Varese.
Lago significa anche sport. Per questo abbiamo incontrato Pierpaolo Frattini, direttore generale della Canottieri Varese
Con questo caldo non ci pensiamo, visto che è un tema soprattutto invernale. Ma ecco come è cambiata la qualità dell’aria a Varese:
Intanto approfittiamo dell’opportunità di essere in riva al lago per fermarci a pranzo
Ripartiamo ed arriviamo a Biumo, nell’area dell’ex Enel. L’architetto Anna Manuela Brusa Pasquè ci spiega come si interviene in un’area dismessa della città.
Dello stesso tema parliamo anche con Martin Klapfer della Maxima Bau di Bolzano, azienda che sta recuperando diversi immobili dismessi dall’Enel.
Ed eccoci a Villa Panza, con Giuliano Galli, area manager Fai Lombardia Prealpina.
In questo video il riassunto della prima giornata. Ci vediamo domani!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.