Ritorna la caccia ai tesori di Busto
L'evento porterà le famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni a cercare i tesori nascosti in giro per il centro cittadino. Ecco come partecipare

Dopo il successo della prima edizione, torna nel cartellone di Busto Estate l’appuntamento con la “Caccia ai tesori di Busto”: l’’iniziativa, ideata dal Comitato Commercianti Centro Cittadino, Distretto del Commercio e Ascom con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, porterà le famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni a cercare i tesori nascosti in giro per il centro cittadino.
La “caccia”, perfezionata da Luca Borsa, noto autore di giochi, si articolerà in sei tappe, che si svolgeranno sempre al giovedì a partire dal 20 giugno: i partecipanti dovranno portare a termine un percorso, individuare i negozi in cui sono nascoste le domande su cultura, tradizioni e storia della città. Le risposte esatte daranno la possibilità di aprire un forziere e vincere i premi di tappa. Intuito e buon passo saranno qualità indispensabili per poter partecipare al gioco
«La’ Caccia al tesoro’, a domande culturali, nei nostri negozi torna, a grande richiesta, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno. È l’ennesima, vincente, accoppiata tra cultura e commercio e coniuga felicemente e sinergicamente le mie deleghe – afferma l’assessore a Identità, Cultura e Commercio Manuela Maffioli. – Oltre a svolgersi con la collaborazione dei negozi e a portare i partecipanti nei negozi, rafforzando le attività dell’Amministrazione di supporto al commercio, valorizza infatti anche le peculiarità culturali della città, perché i quesiti ai quali bisognerà rispondere riguarderanno il patrimonio artistico e culturale cittadino, le tradizioni, la storia, l’identità di Busto. Anche i target sono due: i bambini e i ragazzi che troveranno nel gioco un’occasione di divertimento e di apprendimento e i genitori che avranno un motivo in più per uscire il giovedì sera per avvicinarsi ai negozi del centro e rifrescheranno le loro conoscenze sulla città. Un plauso va ai nostri negozi, cuore pulsante della città, sempre più partecipi della sua vita culturale e sociale».
Le iscrizioni, gratuite, si raccolgono al gazebo allestito in piazza San Giovanni, a partire dalle 18.30 di ogni giovedì. Il gazebo, dove sarà anche possibile acquistare i gadget de #ilbellodivivereabusto, sarà anche il punto di partenza (alle ore 20.30) e di arrivo della caccia. Sulla pagina Facebook del Comitato Commercianti è possibile trovare il regolamento completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.