Shiitake, il fungo del benessere a chilometro “vero”
Coltivato ai piedi della Val Grande, analizzato e studiato a Vergiate, questo alimento è noto per essere una fonte importante di vitamina D
La cucina del benessere ha un alleato in più, con le radici ai piedi della verde Val Grande, le origini dal sapore orientale e la mente e il cuore in provincia di Varese.
Il fungo Shiitake (Lentinula edodes) è il prodotto di punta dell’azienda ioBoscoVivo di Vergiate che integrando l’attività agricola a quella di ricerca e sviluppo, offre un alimento funzionale “made in Italy”, biologico certificato e ottenuto grazie a un metodo di coltivazione unico che lo rende particolarmente ricco di sostanze preziose per l’organismo e in particolare di vitamina D.
Nell’era dei superfood e della consapevolezza che il benessere si basa innanzi tutto su ciò che mettiamo sulla nostra tavola, questa azienda ha voluto cercare di compiere un ulteriore passo in avanti producendo non solo un cibo sano, ma un cibo sano di eccellenza: «Quella dello Shiitake è una produzione piccola ma di grande qualità – spiega Luigi Panno, direttore di IoBoscoVivo -. Questo prezioso fungo viene coltivato nei nostri appezzamenti di Mergozzo, in un’area particolarmente favorevole, all’aperto e secondo le regole della produzione biodinamica. Grazie alla luce solare, il fungo si arricchisce ulteriormente di vitamina D, ingrediente importante per la nostra salute. La lavorazione con l’essicatura a 37 gradi, che mantiene inalterate le sostanze nutritive, ne fa un alimento di eccellenza che, oltre ad essere gustato fresco, in forma di insaporitore o essiccato può essere utilizzato per arricchire i piatti che più amiamo».
Questa realtà imprenditoriale è parte di un gruppo più ampio guidato da un’impresa di elettronica, la Prevent Pcb di Vergiate che ha portato il bosco in azienda, nel vero senso della parola. IoBoscoVivo fonda le sue origini nella volontà di investire in settori legati alla sostenibilità, la natura, la salute e i benessere in un’ottica responsabile e di attenzione all’ambiente.

Il fungo “medicinale nutraceutico” shiitake è il prodotto alla base della nuova linea di insaporitori che ioBoscoVivo ha messo a punto nei suoi laboratori e presentato questa mattina nella sede di via Sempione 26. «Questi prodotti racchiudono la nostra filosofia aziendale, basata su alcuni valori in cui crediamo molto» ha illustrato Silvia Bertesago, rappresentante legale dell’azienda. «Il rispetto dell’ambiente, lo studio prodotti per la cura e il benessere e la realizzazione di orti botanici micologici finalizzati all’educazione dei bambini sul mondo vegetale, sono i pilastri della nostra attività».
Lo show cooking a cura dello chef Giovanni Rota, ha offerto alcuni spunti utili per abbinare gli shiitake ai piatti della cucina italiana da abbinare anche a vini di qualità, come quelli della Tenuta Montemagno, i cui prodotti hanno accompagnato la degustazione odierna: dai grissini con farina di shiitake ai frollini salati shiitake e mandorle, dal pollo con curry e shitake al cocco, agli aperitivi di salmone e shiitake ai semi di canapa. La creatività, in poche parole, può spaziare dagli aperitivi al dessert.

«L’idea di fondo è quella di offrire ai consumatori la possibilità di utilizzare questo prezioso alimento senza stravolgere le proprie abitudini alimentari – ha precisato Maura Pasini, tecnologa alimentare -. Sappiamo che la vitamina D ha un ruolo straordinario per la vitalità, l’energia, il sistema immunitario e la salute del nostro corpo tanto da essere considerata alla pari di un superormone. Purtroppo però, l’alimentazione e gli stili di vita che ci portano a trascorrere molto tempo in ambienti chiusi, non ci consentono di assumerne la quantità raccomandata. Questo prodotto è una valida alternativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.