Un calcio alla gola per questioni di vicinato
Sentita in aula la persona offesa e la moglie oltre al maresciallo dei carabinieri intervenuto

Alla fine il processo per il litigio finito con una persona in coma in Valcuvia il 27 febbraio 2017 sta arrivando alle battute finali.
Questa mattina in aula sono stati sentiti la parte offesa, la moglie e il maresciallo dei carabinieri chiamato dopo l’aggressione.
«Si è trattato di una ricostruzione di ciò che avvenne quel giorno, quando il mio assistito dopo diversi trascorsi legati a pessimi rapporti di vicinato, andò a chiedere conto di alcuni atteggiamenti che riteneva negativi per la propria attività economica, un ristorante pizzeria», spiega l’avvocato Corrado Viazzo, difensore dell’uomo finito in ospedale per quaranta giorni con lesioni alla trachea.
«Quel giorno, per tutta risposta ricevette un calcio alla gola dall’imputato seduto a bordo di un piccolo escavatore».
Vennero chiamati i soccorsi e i carabinieri, anche in questo caso il comandante della stazione di Cuvio ha deposto di fronte al giudice.
Il processo per lesioni gravi proseguirà il prossimo 18 novembre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.