In arrivo l’anticiclone africano: settimana all’insegna di caldo e afa
Già da lunedì, Arpa Lombardia annuncia forte disagio per la calura che si registra sull'intera Regione. Il picco delle temperature venerdì prossimo

Domenica di sole e temperature attorno ai 30 gradi ma con un indice di calore ancora “moderato”.
Da domani, però, si attende il ritorno del “caldo africano”.
Così annunciano le previsioni : si attende l’arrivo dell’alta pressione di matrice africana che consoliderà la sua presenza su tutto il Mediterraneo, estendendosi anche ad ampie zone dell’Europa centrale e occidentale.
La settimana, nella nostra provincia, si prevede all’insegna del bel tempo con sole e poche nuvole. La colonnina di mercurio arriverà domani a toccare i 31 gradi e già alle 7 la temperatura prevista è di 23 gradi.
Il caldo tenderà ad aumentare progressivamente arrivando sui 32/33 gradi nei giorni centrali per raggiungere il picco di 33/35 gradi nella giornata di venerdì e poi allentare un po’ la morsa sabato 27 luglio, quando la temperatura raggiunta dovrebbe non superare i 30 gradi.
In Pianura Padana massime anche attorno ai 38 gradi come a Milano venerdì prossimo.
Il bollettino “Humidex” di Arpa Lombardia, che descrive il disagio percepito dall’uomo in condizioni ambientali di elevata umidità e alte temperature, indica “forte disagio”, da codice rosso, sin dalla giornata di domani in tutta la Lombardia con la sola eccezione della provincia di Sondrio dove ci sarà “disagio moderato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.