Il Consiglio di Stato salva il concorso dei dirigenti scolastici
La decisione in appello ha giudicato preponderante l'interesse a concludere il concorso in vista dell'avvio dell'anno scolastico

Il concorso dei presidi è momentaneamente salvo.
La VI Sezione del Consiglio di Stato ha accolto, con due ordinanze gemelle, l’appello cautelare del Ministero dell’Istruzione, e ha sospeso, in attesa del merito, la sentenza con la quale il TAR Lazio aveva annullato il concorso per il reclutamento di 2050 dirigenti scolastici.
Lo scorso 2 luglio, il Tar aveva accolto il ricorso di alcuni candidati circa l’incompatibilità di tre componenti delle sottocommissioni incaricate della valutazione delle prove scritte. Una condizione ritenuta meritevole di invalidazione contro cui, però, il Miur aveva fatto ricorso preoccupato soprattutto per la ripresa a settembre delle attività con la grave carenza di dirigenti. Nelle sole scuole del Varesotto una scuola su tre risulta attualmente senza preside.
Nelle ordinanze della VI Sezione si legge: “a prescindere dal merito delle questioni devolute in appello e da ogni valutazione sull’effettiva portata invalidante dei vizi dedotti (segnatamente dei vizi riscontrati dal primo giudice) … deve ritenersi preminente l’interesse pubblico alla tempestiva conclusione della procedura concorsuale, anche tenuto conto della tempistica prevista per la procedura di immissione in ruolo dei candidati vincitori e per l’affidamento degli incarichi di dirigenza scolastica con decorrenza dal 1° settembre 2019”
Le ordinanze consentono al MIUR di espletare la prova orale e completare il reclutamento. L’udienza pubblica per la decisione definitiva è già fissata al 17 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.