Fridays for future a palazzo Estense per sostenere la mozione per l’emergenza climatica
I ragazzi di FFF hanno sostenuto nel giorno del consiglio comunale la mozione presentata da Luca Paris in uno dei consigli precedenti, in discussione nella seduta del 15 luglio

Come sempre semplici, colorati, silenziosi e caparbi. I ragazzi di Fridays for Future Varese, che i varesini si sono ormai abituati a vedere ogni venerdì in piazza Monte Grappa, nella serata di oggi 15 luglio 2019, si sono presentati con i loro cartelli e silenziosamente hanno atteso l’apertura della seduta del consiglio comunale.
I ragazzi di FFF hanno poi seguito il consiglio, poichè al punto 7, l’ultimo della serata, è in discussione la mozione presentata da Luca Paris in uno dei consigli precedenti: la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale, che già diversi consigli comunali in Europa hanno approvato.
Tra i primi a farlo in Italia, è stato il comune di Milano. A dare il buon esempio c’erano Regno Unito, Irlanda e oltre 500 consigli comunali soprattutto in Australia, Canada, Stati Uniti, Svizzera e Gran Bretagna, che avevano già dichiarato lo stato di emergenza climatica, impegnandosi davanti ai cittadini a ridurre le emissioni di gas serra, in tempi più brevi rispetto ai termini previsti negli Accordi di Parigi.
LA DICHIARAZIONE DI EMERGENZA CLIMATICA APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE DI MILANO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.