Gallarate saluta Angelo Altieri, storico dirigente che va in pensione
Dal novembre del 1982, al luglio del 2019; dal sindaco Andrea Buffoni al sindaco Andrea Cassani: 37 anni senza sosta ad occuparsi delle opere pubbliche di Gallarate

Dal novembre del 1982, al luglio del 2019; dal sindaco Andrea Buffoni al sindaco Andrea Cassani: 37 anni senza sosta ad occuparsi delle opere pubbliche di Gallarate, nel corso dei quali sonopassati nove primi cittadini e due commissari prefettizi.
Oggi la giunta, prima dell’inizio dei lavori, ha salutato l’ingegnere Angelo Altieri, ufficialmente in pensione da lunedì 1 luglio. Lui, con l’immancabile maglietta Lacoste d’ordinanza, ha distribuito a tutti il solito sorriso, accettando con un sorriso ancora più grande il regalo dell’esecutivo: un set di palline da golf con il logo del Comune di Gallarate e il suo nome, “Angelo”.
«Avrò modo di usarle in campo e cercherò di non perderle», ha ironizzato, alludendo al suo hobby, il golf, che ora avrà tutto il tempo di praticare, insieme alla bicicletta e alla lunghe camminate. Dirigente del settore Lavori pubblici dal 1992, la maggior parte delle opere gallaratesi portano la sua firma e il suo contributo; dai due teatri interamente recuperati (il Condominio e il Popolo), all’Istituto Falcone; dalla realizzazione delle infrastrutture a servizio dell’allora nuova zona industriale, alla completa pavimentazione del centro storico; dalla fontana di piazza di piazza San Lorenzo, alla “rivoluzione” di piazza Risorgimento. E l’elenco potrebbe andare avanti a lungo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.