Keb’ Mo’ apre Black & Blue, il festival torna tra blues e rap
La leggenda della musica americana è in concerto giovedì 11 luglio, ai Giardini Estensi e gli appuntamenti continuano con Arianna Antinori, Cek & Habbott, Kaso e altri

Si apre con una leggenda della musica americana, il Black & Blue Festival. Giovedì 11 luglio ai Giardini Estensi di Varese l’appuntamento è con Keb’ Mo’. Vincitore di 4 Grammy Awards, dopo essersi esibito sui palchi più prestigiosi del mondo, dalla Casa Bianca al Crossroads Guitar Festival di Eric Clapton fino al Glastonbury Festival, si esibirà per la prima volta sul palco dei Giardini Estensi in un emozionante set acustico.
Per la seconda serata e per festeggiare il cinquantesimo anniversario dell’indimenticabile Festival di Woodstock, il 12 luglio sarà la volta di Arianna Antinori, ritenuta tra le voci più graffianti e potenti del panorama italiano e divenuta famosa qualche anno fa per aver vinto il contest internazionale dedicato a Janis Joplin, grazie a cui si è poi esibita in tour con i Big Brother and the Holding Company, la storica band della Joplin.
La settimana successiva, il 18 luglio, in un viaggio nei juke joint lungo il Mississippi degli anni ’30 e ’40 del secolo scorso, gusteremo un barbecue nel giardino del The Family di Albizzate insieme al blues rurale di Cek & Habbott. Tra costine di maiale e rane, tra Robert Johnson e Son House.
Il 19 luglio ci si sposta nel cortile del Comune di Besozzo per il concerto di Big Pete Pearson & The Gamblers. Quello che è stato definito il Re del Blues dell’Arizona, a più di ottanta anni calca i palchi di mezzo mondo con la sua voce possente che ci riporta al blues più vero. Con lui gli entusiasmanti Gamblers di “Guitar” Ray Scona.
Sempre a Besozzo si terrà la serata dedicata alle sonorità che guardano al funk e al R’n’B dei Mood Pusherin un crossover che ci traghetta verso l’ospite conclusivo: il rapper italiano Kaso, attivo sulla scena dagli anni ‘90. Il 20 lugliosalirà sul palco per presentare i suoi ultimi brani, in cui aggiorna il suono dell’Hip Hoppiù classico arricchendolo di inserti suonati dalla sua nuova band.
BLACK & BLUE FESTIVAL 2019
giovedì 11 luglio ore 21.30
Giardini Estensi, Via Sacco 5, VARESE
KEB’ MO’ (USA)
Acoustic Solo
Biglietti:
– intero: 20€
– ridotto riservato ai soci di A.P.S. Black & Blue: 17€
https://www.mailticket.it/manifestazione/F127
servizio ristoro a cura di Twiggy dalle 19.30
(in caso di pioggia Tendostruttura coperta)
venerdì 12 luglio ore 21.30
Giardini Estensi, Via Sacco 5, VARESE
ARIANNA ANTINORI (I)
Woodstock 50th Anniversary
Organizzato in collaborazione con Filmstudio90
Biglietti
– intero 15€
– ridotto riservato ai soci A.P.S. Black & Blue e Filmstudio90: 13€
servizio ristoro a cura di Twiggy dalle 19.30
(in caso di pioggia Tendostruttura coperta)
Giovedì 18 luglio ore 20.30
The Family, VIA XX settembre 12, ALBIZZATE (VA)
CEK & HABBOTT (I)
Mississippi Barbecue
ingresso libero
Barbecue nel giardino del The Family dalle 19.30
(anche in caso di pioggia)
venerdì 19 luglio ore 21.30
Comune di Besozzo, Via Mazzini 2a, BESOZZO (VA)
BIG PETE PEARSON & THE GAMBLERS (USA/I)
Biglietti:
– intero 10€
– ridotto riservato ai scoci di A.P.S. Black & Blue e residenti a Besozzo: 8€
Servizio ristoro dalle 19.30
(anche in caso di pioggia)
Sabato 20 luglio ore 21.30
Comune di Besozzo, Via Mazzini 2a, BESOZZO (VA)
KASO + MOOD PUSHER
ingresso libero
Servizio ristoro dalle 19.30
(anche in caso di pioggia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.