La salute tra il Sacro e l’Olistico
Appuntamento in via Italia a San Rocco domenica 21 luglio

Domenica 21.07 in San Rocco a Carnago in via Italia manifestazione gratuita, trattamenti e consulti ad offerta libera, per la seconda edizione di Salute tra il Sacro e l’Olistico abbiamo scelto un tema urgente per tutti: ricongiungersi con la natura, in noi e intorno a noi.
La natura, alimenta, trasforma e rigenera in silenzio, senza fretta. La esploreremo insieme a chi vi si dedica quotidianamente, sul nostro territorio, attraverso discipline, meditazione, conferenze, trattamenti.
Introduzione a cura di Claudia Canavesi Presidente di aBaco: Claudia Canavesi collabora dal 2010 con l’Assessorato alla cultura di Carnago per le mostre di Arte Contemporanea in San Rocco. San Rocco: bene della curia in comodato d’uso al Comune. E’ del 1524, con alcuni elementi originali quali il pavimento in cotto lombardo e il soffitto a cassettoni.
aBaco: dal 2016 ho fondato questa associazione con vocazione per l’arte contemporanea e l’Olistico: benessere, arte, cultura, olistico. Per proporre gli eventi in ambito olistico ho chiesto supporto ad associazioni ed operatori che se ne occupano, spiega Claudia Canavesi. Infatti, “la mia preparazione è specificatamente artistica ma, credendo anche nell’efficacia dell’olistico, ho trovato gli interlocutori adeguati” assicura Claudia.
Durante la giornata sono presenti, inoltre, manufatti di artigianato, quali le magliette dello Spazio Luce, libri di settore di La Bottega delle Idee, libreria di Castiglione Olona, pergamene e studi calligrafici a cura di Alessandra Biagini, preparati a base di erbe a cura dell’erboristeria La Mimosa a Venegono Inferiore, piantine e prodotti dell’orto a cura di Pratinfiore di Cassano Magnago.
Inoltre, durante la giornata, si possono provare trattamenti Reiki e consulti di iridologia ad offerta libera. Si ringrazia la Bica per l’ospitalità per la conferenza stampa e la collaborazione.
PROGRAMMA
09.00-10.00 Risveglio energetico – 60 minuti a cura di Gaelle-Lab
10.15-11.15 Meditazione – 60 minuti a cura di Gaelle-Lab
11.30-12.30 Il potere delle erbe a cura di Erica Biancon, naturopata
Pausa Pranzo
15.00-16.30 Il mondo vegetale: agricoltura 100% naturale – 90 minuti a cura di Alice De Bernardi, titolare delll’azienda Agricola Pratinfiore
16.45-17.45 Qi Gong e Tai Chi Stile Yang Scuola Itcca Italia – 60 minuti
18.00-19.00 La Valle del Tao – Meditazione canalizzata dal Maestro Carlo Lopez, VI generazione famiglia Yang, a cura di Gaelle-Lab
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.