Parte dell’Ottagono fuori uso: gli ambulatori trasferiti al Leonardo
Dureranno qualche settimana i lavori di sistemazione degli ambulatori dell'ospedale Del Ponte dove è crollato il controsoffitto. Attività spostate al quarto piano del Leonardo dove il caldo è soffocante

Ci vorranno ancora tre o quattro settimane per riportare l’attività negli ambulatori dell’ottagono dove è crollato il contro soffitto.
Sono ancora in corso le attività di verifica e messa in sicurezza della parte interessata dalla caduta dei pannelli di lunedì della scorsa settimana. Dai primi rilievi appare evidente un cedimento dovuto a un difetto tecnico che non è stato comunque rilevato in nessuna altra parte dell’Ottagono sottoposto a minuziosa indagine.
L’attività, però, non si è fermata. All’indomani del problema, tecnici e informatici avevano già trovato una soluzione alternativa per permettere all’attività ambulatoriale ginecologica e ostetrica di proseguire senza interruzione.
Il trasloco è stato veloce ma minuzioso: tutto è stato spostato al quarto piano del padiglione Leonardo, chiuso in attesa dei lavori di sistemazione. I tecnici hanno dovuto ritarare anche i delicati macchinari ostetrici. Nessun paziente è stato rinviato e tutte le indagini diagnostiche sono state eseguite nella tempistica prevista.
Il quarto piano è una soluzione temporanea e transitoria: nelle giornate di afa, il gran caldo si fa sentire e, per le donne in attesa, il lungo corridoio rinfrescato alla bene e meglio da qualche ventilatore è supplizio. Va meglio negli studi medici dotati di pinguini o ventilatori.
Il soluzione trovata in fretta e furia ha costretto la sistemazione del piano in corso d’opera, con stanze adibite a deposito e impolverate che sono state ripristinate in fretta.
Nessuna attività di assistenza , garantisce l’azienda, è stata fatta in ambienti non adeguatamente puliti e igienizzati come prevede il protocollo per le pulizie.
L’unica vera difficoltà rimane la temperatura eccessiva, un problema che, nel Leonardo, si ripresenta puntuale ogni estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.