Nuovo passaggio pedonale, se ne discute in Consiglio
Domani, venerdì 26 luglio alle 17.30, in consiglio comunale si parlerà anche del rinnovo della convenzione con la Fondazione scuola dell'Infanzia e di una proposta di "Insieme per Azzate" per unire via Colli a via Genova e via Dante

Consiglio comunale con almeno un paio di argomenti interessanti quello di domani, venerdì 26 luglio. Nella sala consiliare di Villa Castellani, a partire dalle 17.30, si parlerà, tra gli altri punti, del rinnovo della convenzione con la Fondazione Scuola dell’Infanzia di Azzate per il periodo dal 1 settembre 2019 al 31 agosto 2024, e si discuterà di una proposta presentata dal gruppo consiliare “Insieme per Azzate”.
Si tratta della creazione di un passaggio pedonale tra via Colli e via Genova. I consiglieri di opposizione propongono di congiungere le due strade, attraverso un nuovo percorso che passerebbe accanto al parcheggio che si trova sul lato opposto del supermercato Tigros, in via Colli. “Questo faciliterebbe l’accesso alla scuola media, alla palazzina dei servizi sanitari e alle Poste, oltre che all’unico supermercato esistente in paese – spiegano i rappresentanti di “Insieme per Azzate”. Una soluzione semplice e praticabile che favorirebbe i residenti delle vie Genova, Dante, Milano e Torino: un gruppo nutrito di cittadini che oggi, per raggiungere la zona più servita del paese, deve passare dalla provinciale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.