Piccoli comuni, arrivano i finanziamenti
Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 10 milioni e 800mila euro per finanziare 600 interventi. Ecco quali sono i comuni della provincia di Varese che riceveranno i soldi

Con l’approvazione in Consiglio Regionale dell’assestamento del Bilancio, su proposta dell’Assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 10 milioni e 800mila euro a favore dei Piccoli Comuni.
«Si tratta di un ulteriore finanziamento destinato ai comuni lombardi fino a 5.000 abitanti e alle unioni di comuni che nel settembre 2018 avevano partecipato al Bando che stanzia risorse per la manutenzione urgente del territorio, in particolare sulla rete stradale locale, sugli edifici pubblici e sul patrimonio comunale», commenta l’Assessore di Regione Lombardia agli Enti Locali, Montagna e Piccoli comuni Massimo Sertori.
Nel dicembre 2018 erano stati finanziati 249 interventi dei 609 ammessi al bando, con l’assegnazione di un contributo regionale complessivo di 9 milioni. Con l’odierno assestamento di Bilancio che mette a disposizioni ulteriori 10 milioni e 800mila euro, si potrà scorrere la graduatoria degli interventi ammessi ma non finanziati per carenza di risorse, finanziando pressoché la totalità degli aventi diritto. Infatti non potranno ricevere il contributo solo i comuni che nel frattempo hanno modificato l’intervento previsto in graduatoria oppure hanno beneficiato del contributo statale a totale copertura dei costi dell’intervento o di altri finanziamenti regionali.
«Per il finanziamento di circa 600 interventi – spiega Sertori – realizzati dai Piccoli Comuni su tutto il territorio lombardo e la messa a disposizione di risorse regionali per ben 19 milioni e 800mila euro, significa aver garantito alle piccole amministrazioni comunali un supporto concreto e necessario per la messa in sicurezza delle proprie comunità, ma anche un sostanziale sostegno alle azioni locali che aiutino a superare fragilità territoriali e a mantenere i servizi alla comunità».
«I piccoli comuni inoltre – sottolinea l’assessore valtellinese – concorrono in maniera importante a scongiurare lo spopolamento dei territori montani e pur dovendo far fronte a esigenze e difficoltà economiche per l’erogazione di servizi ad esempio, la loro differenza va considerata come un valore aggiunto per Regione Lombardia». «Il mio impegno è dunque quello di continuare a dare sempre più attenzione e supporto a queste realtà per garantirne la sopravvivenza”, conclude Sertori.
Di seguito l’elenco dei comuni che riceveranno il contributo, in provincia di Varese: Azzate, Biandronno, Brebbia, Brinzio, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate Con Osmate, Caravate, Caronno Varesino, Casalzuigno, Cazzago Brabbia, Comerio, Cugliate Fabiasco, Curiglia, Cuveglio, Cuvio, Daverio, Duno, Ferrera Di Varese, Gazzada Schianno, Leggiuno, Luvinate, Masciago Primo, Mercallo, Mesenzana, Taino, Tronzano Lago Maggiore, Unione Ovest Lago Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.