“Quello sfalcio a metà sulle provinciali che non mi piace”
Le lamentele di un lettore che osserva il lavoro svolto per ripulire i margini delle strade da erba e arbusti: “Quando verranno a finire?”

Ci sono i perfezionisti che vogliono la strada senza nemmeno un filo d’erba in seguito alla pulizia dei margini: la sola presenza di una foglia li infastidisce. E poi ci sono quelli che si lamentano se un lavoro non viene eseguito in una maniera che un tempo si chiamava “regola d’arte”: ebbene sì, anche accorciare l’erba e consentire alle strade di avere il giusto spazio di visibilità sottratto all’avanzare del bosco, anche questo lavoro ha una sua arte nel venir eseguito.
E qui arriva l’occhio del lettore che per via confidenziale preferisce rimanere anonimo ma che via mail spedisce alcuni scatti successivi ad un intervento di bonifica del verde nelle strade dell’Alto Varesotto. Siamo al confine fra Valcuvia e Luinese, fra Lago e Montagna in alcune località famose per aria buona e turisti affezionati: Roggiano, Villaggio Olandese ecc..«deve essere mai questo il biglietto da visita per chi viene a visitare le nostre valli?».
Qui lungo due tratti, precisamente sulla strada provinciale 31 che sale da Germignaga a Bedero e sulla SP 43 che va da Brezzo di Bedero a Roggiano, per intenderci da Bedero al Villaggio Olandese, qualche giorno fa gli addetti chiamati dalla Provincia – ente su cui ricade competenza e manutenzione di quei tratti stradali – hanno compiuto il consueto taglio dell’erba a bordo strada.
Uno sfalcio periodico che si programma con più frequenza nel periodo estivo. Bene. Ma il nostro lettore si aspettava a seguito della prima, grossolana, “passata”, anche la finitura ulteriore. Aspetta un giorno, aspetta due, ha deciso di prendere lo smartphone e girare alcune foto alla redazione di varesenews convinto che qualcosa, prima o poi, si muoverà per arrivare a finire il lavoro incominciato, lassù sulle montagne.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Buon giorno
effettivamente è vergognoso il modo con cui è stato realizzato il lavoro di sfalcio, basta percorrere la provinciale che dalla località Piano porta a Roggiano per accorgersi di come è stato eseguito.
Una vergogna .