Si conclude la “Bella Storia” dell’oratorio estivo
Giornata finale per tutti gli oratori della diocesi di Milano dopo 5 settimane
Finita la scuola, l’esperienza dell’oratorio estivo è diventato, per migliaia di bambini e di ragazzi delle scuole primarie e medie, un appuntamento imperdibile.
«L’oratorio è un luogo di gioco, spensieratezza e di svago dopo 9 mesi chini sui banchi di scuola, ma allo stesso tempo un momento di crescita». Commenta il seminarista dell’oratorio di Gavirate Matteo Biancardi.
Un’esperienza che oggi si conclude, dopo 5 lunghe settimane. Ogni anno, gli oratori di tutta la Lombardia accolgono migliaia di giovani, e tra un gioco insieme, una gita in un parco di divertimenti e una chiacchierata tra amici, momenti di preghiere e di condivisione, si incastrano perfettamente tra le calde giornate estive.
Per le famiglie, l’oratorio estivo è un grande aiuto, soprattutto per quei genitori che, lavorando tutto il giorno, non saprebbero dove lasciare i propri figli. Ma anche un’esperienza accrescitiva e di responsabilità per gli animatori, ragazzi adolescenti che scelgono di passare e di donare 5 settimane della propria estate al servizio della comunità.
Il tema di quest’anno è stato “Bella Storia! Io sarò con te” : «Tutti i bambini e bambine sono protagonisti della propria vita e possono farne una “Bella storia” con Dio» ci spiega Matteo.
Ogni settimana le diverse tematiche presentate dalla FOM sono raccontate attraverso le storie dei personaggi mostrati nel logo.
Un percorso di preghiera e di riflessioni cominciato tre estati fa con “Detto Fatto”, continuando con “All’opera” e infine con “Bella Storia”.
Molti Oratori da domani partiranno per una vacanza con i bambini e gli animatori, la meta prediletta sarà la montagna, altri ancora riapriranno i battenti a settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.