Sicurezza sul lavoro, ormai è un’ emergenza
Attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil sulla sicurezza sul lavoro a Villa Cagnola. «È ora di fare scelte per invertire la tendenza»

Affollato l’attivo dei delegati e dei lavoratori sul fronte della sicurezza e contro gli incidenti sul lavoro. È stato organizzato in modo unitario da Cgil, Cisl, Uil a Villa Cagnola, una giornata per ribadire un impegno forte su quello che è diventata una vera emergenza sul nostro territorio. Molti i lavoratori intervenuti che hanno sottolineato come i numeri e le percentuali su incidenti e morti bianche sembrano descrivere un bollettino di guerra. Grande l’allarme lanciato dalla Cgil di Varese.
Umberto Colombo, segretario generale della Cgil di Varese, presente in sala, dichiara: «Per riuscire a ridurre infortuni sul lavoro e malattie professionali è necessario che tutti gli attori della sicurezza agiscano in sinergia. Per quanto riguarda le imprese occorre che si passi da un rispetto formale della legge ad una sua applicazione sostanziale: insomma, non serve più solo un’applicazione burocratica delle normative, ma occorre che le imprese investano sulla prevenzione. Più in generale, sindacati e imprese devono agire sulla leva della prevenzione.
Ma parliamo del sindacato: è necessario che il sindacato continui l’attività del dipartimento unitario. La battaglia per la sicurezza non può vedere impegnati non solo Rls ma anche Rsu e tutto il sindacato deve impegnarsi perché la prevenzione sia sempre di più una priorità dell’azione
sindacale. Occorre che il sindacato riaffermi la centralità della organizzazione del lavoro: proprio se si agisce e si migliora l’organizzazione del lavoro si possono avere ricadute positive sulla sicurezza.

Fa eco Roberta Tolomeo, responsabile sicurezza per la Cgil di Varese: «Abbiamo organizzato
questo attivo soprattutto per richiamare l’urgenza di fare seriamente la prevenzione, un tema
fondamentale che va rilanciato e sostenuto in ogni luogo di lavoro».
All’incontro di Gazzada è intervenuta anche Santa Picone, direttrice Inail Varese: «Voglio ricordare
che la prevenzione non è un costo: il vero costo è l’infortunio. Investire in prevenzione è un
investimento l’impegno delle istituzioni deve essere quello di potenziare e rendere più efficace la
rete di tutte le realtà impegnate sulla sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.