Sindaco, maresciallo e volontari nel bosco del Rugareto per ripulirlo
Dopo la retata dei giorni scorsi Elisabetta Galli si è presentata alla testa di un gruppo di volontari, scortati dal maresciallo dei Carabinieri Anastasi per pulire i resti dei bivacchi degli spacciatori
Alle 9:30 di questa mattina il sindaco di Marnate Maria Elisabetta Galli e il maresciallo Vincenzo Anastasi, della stazione dei Carabinieri di Gorla Minore, sono entrati nel Bosco del Rugareto, accompagnati da un gruppo di volontari costituito dall’amministrazione, per portare avanti le operazioni del fine settimana, che hanno visto controlli a tappeto nell’area, per un totale di una sessantina di persone identificate.
Galleria fotografica
Niente arresti o denunce però: l’iniziativa di oggi è andata soprattutto a configurarsi come una riappropriazione della zona da parte dei cittadini/volontari, che hanno pulito l’area boschiva dai rifiuti lasciati dagli spacciatori e non. Infatti, un problema secondario ma non trascurabile del Rugareto è anche l’abbandono clandestino di rifiuti, con le segnalazioni che si contano quasi quotidianamente sui social frequentati dai marnatesi.
«Quella di oggi è una goccia- dice Galli- in un oceano in tempesta, ma è comunque un piccolo segno di rinascita, che dimostra come con l’assiduo impegno delle Forze dell’Ordine unito ad un’attenzione sempre maggiore delle amministrazioni comunali e dei cittadini, possa arrivare ad un recupero, metro dopo metro, dei boschi».
Il sindaco anticipa anche che il Comune è al lavoro per organizzare ulteriori iniziative e progetti finalizzati a far vivere e rendere frequentabili quel polmone verde che da troppo tempo è ormai sinonimo di situazioni di degrado: “E’ una zona proprio bella, è un peccato non poterci andare in sicurezza. Ecco perché spingiamo nel recupero: nell’interesse e con il coinvolgimento dei proprietari, speriamo di attuare passo dopo passo un processo per il quale tutti potranno godere di di questa bellezza”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.