Una visita notturna a Villa Tovaglieri
Sabato 20 luglio alle 21 è in programma la seconda vista guidata gratuita a uno degli edifici storici della città

Nell’ambito del progetto “Riscoprirsi comunità. Educare al protagonismo civico attraverso la scoperta delle radici culturali per costruire nuovi legami di senso con la storia del territorio”, sabato 20 luglio alle 21 è in programma la seconda vista guidata gratuita a uno degli edifici storici della città.
Dopo la visita a Villa Ottolini Tosi che sabato 6 luglio ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone interessate a conoscere più da vicino le bellezze dell’edificio, sabato sarà la volta di Villa Ottolini Tovaglieri, che si trova in via Volta 11 bis, proprio di fronte alla villa già visitata. L’appuntamento con la guida è direttamente presso la Villa dieci minuti prima dell’inizio della visita. La visite guidata in notturna permetterà di scoprire o di riscoprire le caratteristiche artistiche e architettoniche dell’edificio, in particolare degli elementi Liberty, alla luce del nuovo impianto di illuminazione che è stato realizzato di recente, sempre nell’ambito del progetto con cui l’Amministrazione nel 2016 ha vinto il bando “Emblematici provinciali” di Fondazione Cariplo.
Il progetto prevedeva infatti la realizzazione sia di interventi di manutenzione, sia di attività didattiche in grado di valorizzare il patrimonio architettonico e artistico: l’Amministrazione ha realizzato l’illuminazione esterna delle ville Ottolini Tosi, Ottolini Tovaglieri, Casa Colombo e Villa Comerio. Le stesse ville sono oggetto di attività didattiche, organizzate a cura del servizio di Didattica Museale e Territoriale.
Venerdì 26 luglio, sempre a Villa Ottolini Tovaglieri, è invece in agenda la seconda tappa dell’iniziativa “Chi trova una Villa… trova un tesoro!”, pensata per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, in collaborazione con l’Associazione Bianca Garavaglia Onlus. Si tratta di speciali cacce al tesoro in orario serale e ambientate nel suggestivo contesto dei parchi delle Ville. La partecipazione è gratuita. E’ obbligatoria la prenotazione entro il martedì precedente all’appuntamento scrivendo all’ indirizzo didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it indicando il nome e l’età dei partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.