A WopArt cinque papiri dell’antico Egitto
Durante la prossima edizione, grazie a un’idea di Giorgio Piccaia arriveranno a Lugano alcune opere del Museo egizio di Firenze
In occasione della prossima edizione di WopArt saranno eccezionalmente esposti cinque papiri dell’antico Egitto di proprietà del Museo egizio di Firenze. L’idea è nata durante la collaborazione dell’Ambasciata italiana al Cairo con l’artista italiano Giorgio Piccaia che ha realizzato un murales davanti al proprio ingresso dell’edificio al Cairo e che afferma «Ho avuto l’idea di questa mostra temporanea di preziosi papiri egizi di Firenze parlando con l’Ambasciatore Giampaolo Cantini, il capo del Centro Archeologico italiano Giuseppina Capriotti Vittozzi e il direttore dell’Istituto italiano di cultura Paolo Sabbatini durante il mio soggiorno al Cairo del febbraio scorso”, ha detto il pittore e curatore della mostra svizzera».
I papiri esposti sono un esempio delle varie tipologie di utilizzo di questo antico supporto: dal geroglifico alla scrittura greca, al copto, fino alle immagini, come quelle che accompagnavano il celebre Libro dei Morti. La mostra sarà inoltre corredata da pannelli esplicativi dedicati alla storia della collezione del Museo Egizio di Firenze (secondo in Italia solo a quello di Torino e ottavo al mondo), alla scrittura egizia e all’uso del papiro come supporto scrittorio.
Vi sarà anche l’occasione di conoscere attraverso un video i processi della coltivazione e lavorazione della pianta di papiro realizzato dal Museo del Papiro di Siracusa. Si tratta di un allestimento rivolto non soltanto ad esperti ed appassionati che vogliano approfondire la conoscenza del mondo dell’arte su carta, ma anche a semplici curiosi e studenti di tutte le età, ha sostenuto il testo di presentazione.
«Sto sviluppando molte opere utilizzando carta di papiro che mi faccio spedire direttamente dall’Egitto» – continua Piccaia preannunciando che questo «progetto culminerà con un’importante mostra nel 2020».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.