Alla scoperta del Monte San Giorgio, un viaggio nel tempo di 60.000 anni
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del lato “archeologico” del Monte San Giorgio, con i suoi reperti millenari e le prospettive per il futuro
Guardando una singola parete di roccia si possono guardare tutti insieme 60.000 anni di storia. È uno dei segreti del Monte San Giorgio, l’area compresa tra Italia e Svizzera che è patrimonio Unesco.
Nel video-reportage realizzato in collaborazione con Varese 4U – Archeo vi raccontiamo quali sono i segreti di questo monte patrimonio dell’umanità raccontati da chi li vive da vicino.
Per chi fosse interessato a visitare i luoghi mostrati nel video la parete nella Val Mara (dove ci sono anche le pozze tra le cascate) è qui mentre tutte le informazioni sulle guide del Monte San Giorgio sono disponibili qui. La Cava La Brusada è invece nel territorio di Saltrio ed è raggiungibile seguendo le indicazioni spiegate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.