Alla scoperta di Meride, villaggio di pietra e di artisti
Venerdì 6 settembre al Museo dei fossili del Monte San Giorgio sarà presentata la seconda parte di un affascinante percorso alla scoperta della storia del borgo e del suo patrimonio artistico

Venerdì 6 settembre alle 20.15 al Museo dei fossili del Monte San Giorgio (a Meride, in via Bernardo Peyer 9) sarà presentata la seconda parte del progetto “Meride villaggio di pietra e di artisti”, un affascinante percorso tra vicoli e corti del villaggio, alla scoperta della storia del borgo e della sua comunità tra colonne, balaustre, cortili, portici e logge.
Il progetto – realizzato dalla Fondazione del Monte San Giorgio, ente gestore del sito Patrimonio mondiale dell’Unesco, in collaborazione con Gianfranco Albisetti e il Foto Cine Club Chiasso – iniziato nel mese di ottobre 2018 e tuttora in corso, ha permesso il recupero storico e fotografico di ricchezze artistiche distribuite in 35 edifici privati, chiese e musei di Meride. Un patrimonio solitamente nascosto dietro gli eleganti portali del centro storico, svelato grazie all’attiva ed entusiasta collaborazione dei proprietari e degli inquilini di oltre 35 edifici nel nucleo di Meride, al meticoloso la voro di documentazione storica di Gianfranco Albisetti e all’accurata riproduzione fotografica del Foto Cine Club Chiasso che hanno permesso di documentare numerosi soggetti dal valore artistico e culturale, legati all’uso della pietra e alla storia di questa comunità.
La seconda parte del lavoro, che sarà concluso nei prossimi mesi, comprende gli edifici lungo Salita Francesco Melchioni, vicolo Giovanni Battista Clerici, via Notai Fossati Oldelli e via Avvocato Ercole Doninelli.
Un’occasione unica per assaporare le bellezze della piccola Meride, “sbirciando” oltre i portali di entrata, dove di solito non è possibile osservare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.