A Canegrate è tutto pronto per Cinemadamare
Il piccolo centro dell'Altomilanese si trasformerà, dal 27 agosto al 2 settembre, nella capitale del cortometraggio d'autore con giovani registi provenienti da tutto il mondo

Prenderà il via domani, martedì, a Canegrate “Cinemadamare”, il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi d’autore che trasformerà la cittadina del legnanese in una piccola capitale del cinema internazionale.
Cinemadamare è, infatti, uno dei più grandi e importanti raduni di giovani filmmaker al mondo, un campus di cinema itinerante internazionale e un centro di produzione rivolto a filmmaker, studenti e professionisti del settore.
300 partecipanti vengono ogni anno da più di 65 Paesi del mondo e lavorano fianco a fianco durante ogni fase della produzione di un film: ideazione degli script, location scouting, riprese e montaggio.
Da 16 anni attraversa tutta l’Italia durante i mesi estivi. Inizia a Roma a fine giugno e termina a Venezia in coincidenza con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, durante la quale Cinemadamare è presente con i giovani partecipanti al Campus. Una delle tappe è a Canegrate e inizierà domani 27 agosto.
La rassegna offre un pacchetto di ospitalità gratuita che prevede alloggio in scuole adibite a ostelli, e viaggi gratuiti in pullman, tra una tappa e l’altra del tour.
Il programma di formazione è di assoluta qualità: ogni giorno si prevedono Masterclass, Workshop e incontri speciali a beneficio di tutti i filmmaker. Un vero e proprio spettacolo all’aperto nella pubblica piazza principale del paese (rimessa a nuovo per l’occasione) proponendo le proiezioni dei suoi due concorsi, la Main Competition e la Weekly Competition.
In piazza verranno proiettati alcuni film. Ecco quali
Martedì 27 agosto ore 21.00
○ FILM D’APERTURA | Piuma, di Roan Johnson
Mercoledì 28 agosto ore 21.00
○ SGUARDO EUROPEO | Pride, di Matthew Warchus
Giovedì 29 agosto ore 21.00
○ SERATA D’AUTORE | L’esplosivo piano di Bazil, di Jean-Pierre Jeunet
Venerdì 30 agosto ore 21.00
○ ANIMAZIONE PER TUTTI! | Fantastic Mr. Fox, di Wes Anderson
Sabato 31 agosto ore 21.00
○ SABATO ALL’ITALIANA | La sedia della felicità, di Carlo Mazzacurati
Domenica 1 settembre ore 21.00
○ FINALE AMABILE | Zoran il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto
Lunedi 2 settembre ore 21.30
○ Weekly competition: proiezione dei corti girati a Canegrate; premiazioni.
Continua a leggere su Legnanonews per scoprire il programma dal 27 agosto al 2 settembre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.