Carabinieri, controlli a tappeto in Piazza della Repubblica
I controlli arrivano dopo qualche giorno dalla pubblicazione della lettera di una ragazza di 23 anni che non si sentiva sicura
Nella giornata di venerdì i Carabinieri della Compagnia di Varese hanno effettuato una serie di controlli a tappeto in piazza Repubblica e alcune zone limitrofe. Controllati oltre 30 cittadini e 2 ventenni del luogo sono stati segnalati alla Prefettura in quanto sorpresi nel centro della città in possesso di sostanze stupefacenti del tipo “Marijuana”, detenuta per uso personale. Questi controlli arrivano dopo qualche giorno dalla pubblicazione della lettera di una ragazza di 23 anni che non si sentiva sicura in piazza Repubblica. Lettera a cui era seguito un dibattito sulla sicurezza dell’area.
I controlli sono stati effettuati con pattuglie automontate e personale in borghese del Nucleo Operativo e Radiomobile, ed anche con l’impiego del servizio di Carabiniere di Quartiere nel centro del Capoluogo «con l’obiettivo di garantire una maggiore e costante presenza nelle aree sensibili quali Piazza della Repubblica, Via Morosini e Via Milano, dove i Militari dell’Arma hanno proceduto a numerosi controlli di polizia, mediante l’identificazione di oltre 30 cittadini extracomunitari, tutti regolari sul territorio nazionale, che bivaccavano in quei luoghi».
Nel corso del servizio sono state segnalati alla locale Prefettura – U.T.G. di Varese, 2 giovani ventenni del luogo in quanto sorpresi nel centro della città in possesso di sostanze stupefacenti del tipo “Marijuana”, detenuta per uso personale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Esempio lampante del risultato della politica dell’accoglienza fine a se stessa. Piena Solidarietà alla ragazza. Infine, il problema è conosciuto, evidente e non più tollerabile; è ora che le forze dell’ordine (che paghiamo noi con le nostre tasse) istituiscano un posto di presidio fisso in piazza della Repubblica.