Una casa per gli insetti del Parco Pineta
La struttura è stata costruita in via dei Ronchi con l'aiuto dei ragazzi della scuola Galilei, per accogliere e salvaguardare coccinelle, farfalle ed insetti impollinatori
Una casa per gli insetti del Parco Pineta, costruita dagli studenti delle scuole cittadine. Per la giornata europea dei Parchi 2019, Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate con il contributo di Regione Lombardia AREA Parchi e la collaborazione di AstroNatura Cooperativa Sociale e Soho studio films – Il tuo content creator, ha accolto gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “G.Galilei” di Tradate e realizzato con loro un grande Bug Hotel, presso il parcheggio di via ai Ronchi a Tradate, utilizzando materiali reperiti nel bosco limitrofo.
«La distruzione degli habitat è la principale causa di estinzione e minaccia per molti insetti, ma ognuno di noi “in piccolo” può contribuire a difendere la biodiversità nelle aree verdi realizzando dei micro habitat per gli insetti – spiegano dal Parco Pineta -. La costruzione di un BugHotel è semplice ed economica, bastano materiali di recupero (canne di bambù, paglia, fieno, legno, mattoni, ecc) e molta fantasia. Installarne uno porterà alleati utili per orti e giardini, in particolare coccinelle, farfalle ed insetti impollinatori, ed aumenterà la biodiversità delle nostre aree verdi».
Riguardo la giornata svolta con gli studenti, dal Parco spiegano che è stata «Una giornata nella natura nella quale i ragazzi hanno potuto sperimentare una bellissima attività perché sono diventati custodi del Parco per un giorno… si sono divertiti, hanno avvitato, tagliato e trasportato tronchi facendo fatica; una modalità diversa di insegnamento che va a creare un legame forte con la natura che li circonda! Un ringraziamento particolare per la preziosa collaborazione alle Guardie Ecologiche ed ai volontari Antincendio Boschivo»
Se volete realizzare un Bug Hotel trovate un bellissimo opuscolo a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.