Castellanza cerca 2 tirocinanti con “Dote Comune”
I tirocinanti saranno coinvolti in un progetto di 12 mesi nell'area Ragioneria/Tributi. Ecco come candidarsi

Regione Lombardia e ANCI Lombardia hanno emesso un avviso pubblico per la selezione di n. 128 tirocinanti da inserire, mediante il programma DoteComune, in progetti di valorizzzione delle particolarità degli enti territoriali favorendo l’incontro tra gli stessi enti territoriali e le persone interessate a sperimentare, presso gli enti locali, nuovi processi formativi. Il programma DoteComune, infatti, prevede lo svolgimento di un percorso formativo obbligatorio che si declina in attività di formazione d’aula e di tirocinio personalizzato presso un Ente Ospitante, che propone tirocini di DoteComune della durata di 3, 6, 9, o 12 mesi.
Possono partecipare alla selezione per l’assegnazione di una DoteComune cittadini italiani, dei paesi dell’Unione Europea ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, residenti o domiciliati in Regione Lombardia, in particolare persone disoccupate di età uguale o superiore ai 18 anni e residenti in Regione Lombardia.
E’ possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente Ospitante. Il Comune di Castellanza partecipa all’iniziativa della DoteComune con un progetto per 2 tirocini della durata di 12 mesi presso il Settore Economico-Finanziario – Area Ragioneria/Tributi (Cod. CST021912B01) – per informazioni: Tel. 0331 526237 – e-mail: ragioneria@comune.castellanza.va.it
L’impegno è di 20 ore settimanali a fronte di un’indennità di € 300,00 mensili. Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione ad uno solo progetto entro e non oltre il giorno 10 Settembre 2019 negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo, dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12. 30 – Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La domanda deve pervenire a mezzo del servizio postale, o essere consegnata personalmente, all’Ente Ospitante prescelto.
Per tutte le info clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.