Dal Verbano al Tanaro, la Traversata delle Alpi in un concorso
I partecipanti al contest "Sguardi sulla GTA Piemonte" dovranno fornire una testimonianza artistica in forma di fotografia, video o storia grafica

C’è tempo fino al 31 ottobre 2019 per partecipare alla prima edizione di “Sguardi sulla GTA Piemonte”, concorso lanciato dalla Regione Piemonte con la partecipazione del Club Alpino Italiano e di Enti Parco regionali e nazionali che ha come filo conduttore la Grande Traversata delle Alpi, ovvero quello straordinario itinerario escursionistico che percorre l’intero arco alpino piemontese, dalla Valle Formazza e dal Lago Maggiore fino alla Valle Tanaro, coincidente con il tratto piemontese del Sentiero Italia CAI 2019.
Di questo cammino lungo più di 1.000 km, suddiviso in 71 tappe, dove si incontrano splendidi paesaggi naturali e tracce della presenza millenaria dell’uomo e della cultura alpina, i partecipanti possono fornire una testimonianza artistica in forma di fotografia, video o storia grafica.
Saranno premiati i migliori sguardi emozionanti, intelligenti ed originali. Il concorso viene realizzato con la collaborazione dell’Istituto per le piante da legno e l’ambiente di Torino. Ed è infatti su www.ipla.org che sono pubblicati il regolamento e la scheda di partecipazione.
Le migliori opere verranno esposte in una mostra. Come rilevano gli assessori regionali alla Montagna e al Turismo, Fabio Carosso e Vittoria Poggio, “l’obiettivo che si vuole ottenere è la valorizzazione e la promozione a livello nazionale e internazionale di questo importante tracciato e dei servizi che vengono offerti a camminatori e cicloescursionisti”. L’iniziativa si inserisce nell’accordo di collaborazione stipulato tra gli Assessorati alla Montagna e al Turismo della Regione Piemonte e altri 37 enti tra Unioni Montane di Comuni, aree protette regionali, parchi nazionali, Club Alpino Italiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.