Firmato il nuovo contratto collettivo per i dipendenti del Comune
Tra le principali novità del nuovo contratto spiccano quelle su premialità e indennità, salute e sicurezza sul lavoro

Il Comune di Varese e le parti sociali hanno siglato l’accordo per il nuovo Contratto collettivo decentrato integrativo 2019/2021, documento che dà attuazione al Contratto collettivo nazionale di lavoro del 21 maggio 2018.
Tra le principali novità spiccano quelle su premialità e indennità, salute e sicurezza sul lavoro.
Nel testo vengono definite e regolamentate le premialità legate alle performance organizzative e individuali, per garantire un sistema fortemente correlato al raggiungimento degli obiettivi; definita anche la maggiorazione del premio individuale – non inferiore al 30% dello stesso – da destinare a un numero limitato di dipendenti che abbiano avuto le valutazioni più elevate.
Accordo anche sulle nuove indennità: l’importo di quella per le condizioni di lavoro può variare a seconda delle diverse fattispecie e può raggiungere un massimo di 10 euro al giorno. Per le specifiche responsabilità il budget massimo a livello di ente è di 135mila euro ogni anno.
Alla Polizia locale, invece, spetta una nuova indennità di funzione – pari a 1500 euro – assegnata al personale inquadrato in categoria D, che abbia la qualifica di ufficiale, non sia incaricato di Posizione organizzativa e che svolga le funzioni di capoturno. Da ultimo, sempre alla Polizia locale, spetta un’indennità di servizio esterno pari a 1 euro al giorno qualora questo sia svolto fuori dal Comando solo in maniera parziale, mentre pari a 3 euro al giorno qualora il servizio sia svolto interamente all’esterno.
Il contratto introduce infine nuovi criteri per la progressione orizzontale, nonché un articolo specifico sul tema sicurezza sul lavoro, volto a favorire un reciproco scambio di informazioni tra amministrazione e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.