Frana sulla provinciale alla Motta Rossa

Traffico deviato con cantonieri da Fogliaro in direzione Brinzio. Sul posto personale della Provincia. Allarme rientrato poco prima delle 15

2 agosto, il maltempo sul Varesotto

Uno smottamento ha causato l’interruzione temporanea della strada provinciale 62 in località Motta Rossa, comune di Varese. Si tratta di un punto sensibile alle piene improvvise di alcuni torrenti del reticolo idrico minore.

Galleria fotografica

Agosto comincia con temporali e grandine 4 di 37

Una forte perturbazione si è difatti abbattuta sulla zona attorno alle 13 di venerdì 2 agosto e ha causato la chiusura della strada fino a circa le 14.45.

Diversi i problemi di viabilità con le auto bloccate all’altezza della strettoia di Fogliaro.

La Provincia di Varese sta intervenendo con tecnici e mezzi per la rimozione dei detriti, mentre erano presenti sul posto cantonieri per indicare la viabilità alternativa.

LA VIABILITA’ ALTERNATIVA – Come ha confermato il sindaco di Brinzio Roberto Piccinelli (sebbene il punto sia in territorio del comune di Varese), «la zona è purtroppo soggetta a ingrossamenti improvvisi di corsi d’acqua che portano a valle detriti». Non è quindi da escludersi che col perdurare delle piogge possano ripetersi fenomeni del genere che rendano difficile se non impossibile il transito dei mezzi.

Quindi proponiamo i percorsi alternativi.

Da Brinzio per arrivare a Varese è possibile percorrere la strada provinciale in direzione Bedero/Valganna e poi percorrere la statale 233.

Da Varese-Fogliaro per raggiungere Brinzio è consigliavbile transitare lungo la statale 394 passando da Masnago-Gavirate-Cocquio-Orino (via sp 45)

ATTENZIONE AI DETRITI – Lungo la provinciale alcuni lettori segnalano la presenza di sassi e detriti che si sono accumulati sul manto stradale dopo il forte temporale. In particolare “alla fine di Via Salve Regina per trascinamento di sassi e detriti dalla sterrata sul manto stradale”.
Per risolvere questo problema la Provincia ha disposto una speciale operazione di pulizia del manto stradale mediante l’intervento di una “spazzolatrice”, previsto in serata.
Il consigliere Marco Magrini si è complimentato con la polizia provinciale che è intervenuta in maniera rapida ed efficace oltre ai funzionari e ai tecnici del settore viabilità.

Fulmini e grandine, la tempesta sferza il Varesotto

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Agosto 2019
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Agosto comincia con temporali e grandine 4 di 37

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.