Il Gip dice “no”, Chiara Lazzarini rimane ai domiciliari
la richiesta dell'ex assessore alle opere pubbliche è stata respinta dal GIP e così Chiara Lazzarini rimane ai domiciliari
![tribunale busto arsizio generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/tribunale-busto-arsizio-generica-564717.610x431.jpg)
Chiara Lazzarini rimane ai domiciliari: il GIP del Tribunale di Busto Arsizio ha detto “no” alla richiesta della difesa dell’imputata di revocare la misura cautelare cui l’ex assessore alle opere pubbliche è sottoposta dallo scorso 16 maggio, quando è stata arrestata nell’ambito dell’inchiesta “Piazza Pulita” insieme a Gianbattista Fratus e Maurizio Cozzi.
Lo riporta LegnanoNews secondo cui dal giudice per le indagini preliminari è arrivato un diniego anche per la richiesta di sostituire gli arresti domiciliari con il divieto di dimora a Legnano (ovvero l’obbligo di non soggiornare nella Città del Carroccio), formulata in subordine alla revoca della misura cautelare. Contro la decisione del GIP, ora, Lazzarini e il suo legale dovranno valutare la possibilità di rivolgersi al Tribunale del Riesame.
Proprio nei giorni scorsi per l’ex assessore alle opere pubbliche, come per Fratus e Cozzi, era arrivata la decisione del giudice per le indagini preliminari di accogliere la richiesta formulata dal sostituto procuratore Nadia Calcaterra e optare per ilgiudizio immediato i tre imputati. L’udienza dibattimentale, fatta salva la possibilità di scegliere un rito alternativo, è stata fissata per il prossimo 21 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.