Guida alla scelta dell’umidificatore perfetto

Di solito questi dispositivi si trovano nelle case in cui vivono bambini piccoli ma sono molto indicate anche per gli adulti, soprattutto per chi soffre di problemi alle vie respiratorie e per chi vive con anziani o malati

vario

L’umificatore è un dispositivo domestico necessario a mantenere l’aria domestica che respiriamo correttamente pulita ed umidificata. Di solito questi dispositivi si trovano nelle case in cui vivono bambini piccoli ma sono molto indicate anche per gli adulti, soprattutto per chi soffre di problemi alle vie respiratorie e per chi vive con anziani o malati. Si tratta di dispositivi che umidificano l’aria laddove un’eccessiva secchezza ambientale produce danni alle vie respiratorie. Vediamo come funziona l’umidificatore e come scegliere il migliore tra i tanti modelli presenti sul mercato.

Che differenza c’è tra modelli a freddo e a caldo?

Gli umidificatori si dividono in due grandi categorie, ovvero quelli che funzionano a vapore e quelli che funzionano ad ultrasuoni come si legge su umidificatoreultrasuoni.it uno dei siti di riferimento nel panorama italiano per questo prodotto. I primi sono quelli considerati a caldo perché portano ad ebollizione l’acqua del serbatoio e umidificano l’ambiente rilasciando vapore. La nebbiolina emessa sarà pertanto sterilizzata e sicura e il rumore emesso da questo dispositivo è in grado di conciliare il sonno. Gli umidificatori a freddo sono silenziosissimi pur lavorando ad effetto sonoro. Difatti all’interno del dispositivo una linguetta oscillante produce onde sonore ultrasoniche impercettibili all’orecchio umano ma che sono in grado di scompattare le molecole di acqua in nebbiolina. Essa verrà emessa nell’ambiente coccolando naso e gola secca e migliorando il sonno di grandi e piccini.

Quale modello scegliere?

Di norma i modelli a caldo sono i prediletti da mamme e papà perché l’ebollizione assicura un vapore sterile e salubre. Tuttavia questi modelli arrivano a scaldare l’acqua a centro gradi e vanno posizionati in posti difficili da raggiungere per i bambini. I modelli a freddo sono quelli preferiti dalla gran parte delle persone perché durano molto più a lungo dei modelli a caldo e non emettono alcun tipo di rumore. Difatti sono perfetti per l’utilizzo notturno mentre dormi e ti rilassi. Essi conciliano il sonno anche grazie agli effetti di luce e colore con cui sono solitamente attrezzati. Altri modelli a ultrasuoni, inoltre, consentono l’utilizzo di oli e balsami per l’aromaterapia immettendo nell’aria una nebbiolina rinfrescante e profumata che allevia nervosismo, stress, irritabilità e insonnia.

Prezzi e marchi: come trovare un buon modello di umidificatore?

Gli umidificatori che trovi sul mercato hanno prezzi che partono da un minimo di dieci euro ad un massimo di cinquemila per quelli professionali. Essi sono ordinati in base a potenza, consumo energetico, durata, capienza del serbatoio e funzioni aggiuntive. Per scegliere in base al prezzo non avrai problemi perché, tutto sommato, trovi buoni modelli anche a venti euro. Se hai particolari esigenze di salute dovrai salire almeno sui sessanta euro affidandoti a marchi specializzati nel microclima. Se cerchi un modello per migliorare la qualità dell’ambiente senza troppi abbellimenti il costo non supererà mai i trenta euro. Il marchio e la sua trasparenza sono importanti quando acquisti umidificatori professionali per i quali sarà sempre necessario avere assistenza, garanzia e facilità di reperimento dei pezzi di sostituzione.

Perché optare sempre per modelli provvisti di filtro?

L’acqua che utilizziamo in casa non è sempre tra le più pure, anche se paghiamo in bolletta il servizio di depurazione. Questo si verifica soprattutto per zone le cui acque sono caratterizzate da un’altissima percentuale di calcare che si sedimenta negli umidificatori e che potrebbe comprometterne il funzionamento. Ecco perché è sempre preferibile scegliere modelli disposti di cartuccia o filtro che assicurano che la nebbiolina emessa sia pura e salubre. Senza il filtro gli umidificatori sono destinati a durare meno, soprattutto se non provvedi periodicamente ad una pulizia approfondita delle componenti interne. Per facilitarti le cose scegli umidificatori con filtro e non dovrai pensare a nulla mentre ti godi l’aria pura di casa.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Agosto 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.