Il progetto di Marchesi è saltato: la casa di riposo per cuochi non si farà
L'accordo tra Fondazione Marchesi e Fondazione Molina era stato annunciato nel 2017, ma da allora è caduto nel vuoto, e per il nuovo cda non si farà

L’annuncio era stato siglato nel 2017, con un’altra dirigenza: ma poiché si trattava di un accordo siglato tra la Fondazione Marchesi e la Fondazione Molina che coinvolgeva il triennio 2017-2020, la domanda al cda della Fondazione Molina nel giorno della presentazione del nuovo direttore generale, era d’obbligo: «Che fine ha fatto l”accordo per la casa di Riposo per anziani cuochi?».
La risposta, da parte del nuovo ccda, è stata lapidaria: «Non abbiamo più ricevuto alcun tipo di input dalla fondazione Marchesi, non è stato dato seguito a niente. Per noi, è un capitolo chiuso».
Del resto, di acqua, dopo quell’accordo, ne è passata parecchio sotto i ponti: innanzitutto, il grande chef è scomparso, a dicembre del 2017. Ma anche la dirigenza di allora, guidata dal commissario pro tempore, è stata sostituita dall’attuale Cda, nominato da circa un anno dopo.
Con cui però la Fondazione Marchesi non ha mai preso contatti: l’accordo è cosi finito nel nulla.
Un laboratorio del gusto al Molina, a settembre i primi incontri
Il progetto che faceva parte di un accordo tra Fondazione Molina e Fondazione Marchesi si componeva di due punti: una casa di riposo per cuochi in pensione, sulla falsariga della casa Verdi di Milano per anziani musicisti, e un laboratorio del gusto realizzato negli spazi dell’ex centrale termica dell’istituto per “passare” alle giovani leve i saperi degli anziani chef.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
MEGLIO COSÌ