La Noce, risarcimento in arrivo per il chiosco bruciato
L'assicurazione risarcirà 148mila euro. Il sindaco: "Pronto il progetto per il nuovo chiosco"

Il lido La Noce di Angera è pronto a rinascere dalle proprie ceneri. Nel giugno 2017 la struttura, molto frequentata durante la stagione estiva, andò infatti completamente distrutta a causa di un incendio. Lo scheletro del chiosco bruciato fu smantellato e l’area fu messa in sicurezza poco tempo dopo ma da allora la spiaggia è rimasta sostanzialmente priva dei servizi garantiti dal locale (dal bar alle attrezzature per i visitatori).
Una lunga vicenda che sembra essersi finalmente sbloccata. L’amministrazione di Angera ha reso noto che questo incidente è stato coperto con una polizza da 148.000 euro, «frutto di riscossione assicurativa, già definita con la compagnia».
Nei giorni scorsi, a due anni di distanza, è stato così consegnato il progetto definitivo per la ricostruzione della Noce, ora in fase di approvazione sovracomunale da parte della Provincia, prima dell’assegnazione dei lavori, per 150mila euro.
«Un progetto molto simile al precedente, con la differenza che i materiali saranno ignifughi anziché in legno – rivela il sindaco Alessandro Paladini Molgora -. La nostra volontà è quella di poter riaprire il locale per la prossima estate. Non sarà facile ma l’obiettivo è quello. Quando avremo l’approvazione daremo l’incarico per il progetto definitivo. La parola adesso spetta alla Provincia».
La prima ristrutturazione del chiosco del Lido la Noce, realizzata nel 2009, richiese un investimento di 438mila euro, finanziato con un contributo della Provincia di Varese per 90mila euro, uno straordinario da parte del Demanio d 119mila e ben 229.000 euro comunali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.