Ladri di biciclette finiscono in manette
Il colpo nel parcheggio dell'Esselunga è stato notato da un passante che ha chiamato il 112

Nel pomeriggio di ieri, nel parcheggio del supermercato Esselunga di Gallarate, un privato cittadino ha notato due uomini che rubavano una bicicletta rompendo con una tenaglia il catenaccio che la teneva legata all’apposita rastrelliera. Il testimone ha subito avvertito il 112 di quanto accaduto e ha fornito alla centrale operativa la descrizione fisica dei malfattori.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gallarate, nell’immediatezza intervenuti sul posto, hanno diramato le ricerche a tutte le pattuglie della Compagnia. Dopo pochissimi minuti i due malviventi sono stati rintracciati, insieme alla bicicletta rubata, nei pressi della stazione ferroviaria di Gallarate mentre provavano a darsi alla fuga prendendo il primo treno disponibile. All’esito della perquisizione personale i militari hanno rinvenuto anche le due tenaglie utilizzate per rompere il catenaccio del velocipede e hanno scoperto che queste erano state rubate poco prima all’interno dello stesso supermercato Esselunga.
I due ladri, entrambi pluripregiudicati, di cui un italiano di 46 anni residente a Busto Arsizio e un tunisino di 39 anni irregolare sul territorio italiano e già colpito da ordine di espulsione, hanno subito confessato ai militari di aver rubato sia le tenaglie sia la bicicletta e sono stati tratti in arresto in flagranza e denunciati alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per il reato di furto aggravato in concorso.
I Carabinieri hanno poi scoperto che l’italiano era inoltre sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di Busto Arsizio. Siccome, trovandosi a Gallarate, l’uomo aveva violato tale misura, è stato tratto in arresto anche per questa inosservanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.