Nasce l’assessorato alla gentilezza
Quattro comuni lombardi hanno già aderito alla proposta dell'associazione "Cor et Amor" che ha organizzato per il 22 settembre un'iniziativa per sensibilizzare i più piccoli. Obiettivo? Correggere i comportamenti che danneggiano il vivere sereno della comunità

Come si sconfiggono la rabbia e l’odio? Con la gentilezza, insegnandola ai piccoli. È questo l’obiettivo degli organizzatori della Giornata nazionale dei giochi della Gentilezza. In occasione della quarta edizione, che si terrà domenica 22 settembre, le associazioni promotrici vorrebbero sensibilizzare i sindaci ad istituire l’assessorato alla gentilezza.
La proposta dell’associazione Cor et Amor e del Movimento Mezzopieno, è di incaricare un assessore di occuparsi della buona educazione e del rispetto verso la comunità per il bene di tutti.
In Lombardia sono già quattro i sindaci che hanno aderito. Michela Mozzola sarà il nuovo assessore a Levate (Bergamo), Annamaria Conoscitore per il comune di Lomazzo (Como), Mariateresa Formoso per la comunità di Villimpenta (Mantova) e Giulia Ghidini per quella di Pegognaga (Mantova).
In poche settimane anche altri otto paesi della Campania, del Piemonte e della Sicilia hanno condiviso l’idea di dar vita all’Assessorato.
Domenica 22 settembre i neo assessori saranno in prima linea negli oltre 110 comuni italiani che hanno deciso di partecipare alla Giornata internazionale della gentilezza insieme al Coni, all’AGIA, alla Camera, al Senato e a Legambiente.
L’obiettivo del progetto è di prevenire e correggere molti comportamenti che danneggiano il vivere sereno della comunità attraverso la cortesia.
“Quest’anno vogliamo superare i 45.000 partecipanti – commenta Luca Nardi, presidente dell’Associazione Cor et Amor – Vorremo promuovere, coinvolgendo i media e gli esperti del settore, l’importanza di educare i più piccoli alla gentilezza (…) affinché possano crescere e diventare adulti attenti al benessere della propria comunità”.
Per tutti coloro che vorranno parteciparvi è importante compilare il forum sul sito www.igiochidellagentilezza.it entro il 19 settembre.
Le attività proposte dalle singole realtà possono essere di tipo, motorio, artistico, musicale, sportivo, culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.