Oltre 4 milioni di euro di contributi alle imprese per le fiere internazionali
Si tratta di un'agevolazione a fondo perduto per le MPMI (micro, piccole e medie imprese) che va da un minimo di 4.000 euro a un massimo di15.000 euro, per la partecipazione a una o più fiere internazionali che si svolgeranno in Lombardia nel biennio 2020-2021

La giunta di Regione Lombardia ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia, per il biennio 2020-2021, mettendo a disposizione un totale di 4.200.000 euro sui due anni. Lo scopo del bando, che si aprirà in autunno, è promuovere l’attrattività del “sistema Lombardia” sui mercati globali creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri finalizzati ad accordi imprenditoriali e commerciali; la misura sostiene infatti la partecipazione delle imprese lombarde alle fiere con qualifica internazionale, riconosciuta dalla Regione, che si svolgono in Lombardia.
Si tratta di un’agevolazione a fondo perduto che va da un minimo 4.000 euro a massimo 15.000 euro, per la partecipazione a una o piu’ fiere internazionali lombarde nel biennio 2020-2021. L’intensità di aiuto va dal 50% al 70% della spesa, premiando i progetti che prevedono più fiere, le micro imprese e le startup. La selezione delle imprese beneficiarie avverrà con sportello valutativo: previsti una soglia minima nella valutazione di merito e l’accoglimento delle domande valutate
sufficienti in ordine cronologico di presentazione. «Con questo provvedimento – spiega l’assessore Alessandro Mattinzoli – dimostriamo il pieno sostegno alle nostre micro, piccole e medie imprese perché possano accedere alle migliori opportunità per incontrare i mercati esteri. La forza del nostro sistema fieristico sta soprattutto nella capacita’ di saper portare l’estero in casa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.