A Orino il palio dei record
Grande affluenza di pubblico per le vie del paese. Il ritorno del dialetto parlato e dei giochi di un tempo

Quest’anno il palio è stato ampliato e spalmato su 4 giorni d’estate durante i quali sono stati proposti i giochi di cortile di un tempo.
Forse anche per questo che si è registrata un’ampia partecipazione ai giochi di Orino che questa sera termineranno con la caccia al tesoro che vedrà protagoniste le cantine del paese che espongono la bandiera del rione di appartenenza.
Tradizione, e dialetto messo sulle diciture delle diverse specialità e ancora finito sulla punta della lingua in qualche frase abbozzata dai più giovani e rivolta ai vecchi del paese hanno fatto di queste serate un piccolo esperimento di cultura locale che chissà dove potrà portare: «Andèm?». «Va ben, rivi»
Del resto c’era da aspettarselo per un borgo che si candida a diventare il punto di riferimento culturale per il vernacolo locale, con un giorno la settimana dedicato alla parlata di un tempo e una bibiloteca che sta arricchendosi di testi specializzati nelle varie declinazioni dell’idioma lombardo e ticinese.
L’organizzazione della festa ha visto il coinvolgimento di molti giovani che si sono uniti agli animatori storici e hanno consentito la realizzazione della manifestazione
È stato ripristinato anche tramite l’aiuto ed il lavoro di volontari il campo da bocce alla Rambla (il centro sportivo del paese vicino al cimitero) che è stato sede della «petanque» dopo anni di abbandono ed ora è utilizzabile da chi abbia voglia di fare una partita.
«I giochi musicali sono stati cancellati gli spettacoli di apertura e premiazione sono stati ridimensionati e contenuti in segno di rispetto e lutto verso Gimmy, amico di tutta la nostra comunità e componente del Gruppo Alpini Orino Azzio che è venuto a mancare», hanno voluto sottolineare i volontari che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione.
Dopo la caccia al tesoro di ieri sera il prossimo palio sarà a gennaio per Sant Antonio «e anche li stiamo preparando delle novità ed il ritorno di giochi “storici”», dicono da Orino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.