Il “pulled pork” conquista le sagre di paese

Trovarlo nei menu delle feste d'estate, accanto a polenta e salamelle, è sempre più frequente. Come si prepara e come nasce questo classico americano

pulled pork

Trovarlo nei menu delle sagre, accanto a polenta e salamelle, è sempre più frequente. Il “pulled pork“, letteralmente “maiale sfilacciato” è una ricetta tradizionale della cucina statunitense che in Italia, dopo birrerie e banchi di street food, è arrivato a conquistare anche le feste di paese, Varesotto compreso (per citarne una, sarà la specialità del sabato sera di Morosoccer).

Questo piatto, nato nel regno del BBQ, è a base di maiale (si usa generalmente la spalla e deve avere una componente grassa significativa), aromatizzato e cotto “Low and slow”, lentamente, a lungo e a bassa temperatura alla brace.

Questa particolare tecnica di cottura restituisce una carne molto saporita e dalla particolare consistenza che le permettere di essere tirata (pulled) e sfilacciata. Il pulled pork si può utilizzare per farcire panini e viene servito con la coleslaw, l’immancabile accompagnamento a base di cavolo cappuccio.

L’origine di questa ricetta è piuttosto antica e risale al periodo coloniale. Gli indiani Taino, la prima popolazione nativa ad abitare nell’area dei Caraibi, cucinava carne e pesce su una sorta di spiedo, realizzato con la legna e cotto alla brace. Una tecnica che  successivamente si diffuse in tutto il Nord America, aprendo ufficialmente la strada alla tradizione del barbecue. Per saperne di più

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo