Silenzio e commozione per l’ultimo saluto a Fausto
Centinaia di persone hanno affollato la sala del commiato al cimitero di Giubiano, venerdì 2 agosto 2019, per dare l'ultimo saluto a Fausto Scarpazza, tragicamente e improvvisamente scomparso all'età di 44 anni

Centinaia di persone hanno affollato la sala del commiato al cimitero di Giubiano, venerdì 2 agosto 2019, per dare l’ultimo saluto a Fausto Scarpazza, tragicamente e improvvisamente scomparso all’età di 44 anni.
A salutarlo, volti noti della vecchia dirigenza del Varese Calcio, tifosi, commercianti come lui, amici da una vita: che hanno ascoltato, per l’ultima volta insieme a lui, i grandi classici degli U2 che hanno fatto da sottofondo all’ultimo saluto.
Una cerimonia laica dove ha prevalso il silenzio attonito davanti alla sua prematura morte: iniziata alle 15, quando ormai la sala del commiato straripava, ha visto parlare innanzitutto una persona a lui vicina, che ha anticipato che «non ci saranno mai parole sufficienti per ricordarti» e letto anche una lettera di saluto della sua collaboratrice Ornella, che ha ricordato come sul lavoro fosse «spiritoso, e mai scortese, sempre gentile con i clienti», aggiungendo solo un «che posso dire ancora? Mi manchi».
Per ricordare l’amico, l’appassionato sportivo, il negoziante, tutti i presenti hanno preferito onorarlo con 10 minuti di silenzio, in piedi, impossibilitati ancora a comprendere la sua morte, con lo sguardo verso quella bara coperta dai ricordi del Varese. Poi, il silenzio si è sciolto in una lunga fila per salutare figli, famigliari, persone che gli stavano vicino, o dare l’ultimo abbraccio alla bara: dopo mezz’ora ancora questa fila non si era sciolta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.