Solidarietà, birra e musica: torna September fest
Da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre si rinnova l'appuntamento con la festa che chiude in bellezza l'estate venegonese
A Venegono Inferiore nel fine settimana si rinnova l’appuntamento con la birra, la musica e l’allegria di September Fest, l’evento culturale e solidale dell’associazione Itaca.
Non mancheranno le specialità culinarie, ogni giorno diverse, che insieme alla birra sono uno dei punti forti della festa, tanta musica dal vivo e il sempre amato spettacolo pirotecnico che chiude l’evento.
Confermata inoltre la finalità solidale della festa; l’associazione Itaca, che ogni anno destina parte del ricavato a favore della comunità, quest’anno si occuperà degli spazi pubblici dedicati ai più piccoli: “Con l’incasso di questa edizione della Septemberfest Venegono i volontari contribuiranno al posizionamento di nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di via Menotti e di Villa Molina, molto frequentate da tanti pargoli venegonesi”.
Ecco il programma dei quattro giorni di festa:
Giovedì 29 agosto – La festa inizia alle 19 con l’apertura stand gastronomico ch offrirà trippa, polenta e bruscitt, polenta e zola, tagliatelle al ragù e vegetariane.
Alle 21.30 ci si diverte con lo schiuma party con Dj Panico.
Venerdì 30 agosto – Alle 19 serata irlandese allo stand gastronomico con spezzatino alla Guinness con patate, salsicce alla dublinese, jacked potatoes e alette piccanti.
Alle 21.30 concerto dei Folkamiseria.
Sabato 31 agosto – Dalle 19 lo stand gastronomico propone spatzle panna, funghi e speck, cinghiale in umido con polenta, polenta e zola
Alle 22 musica dal vivo con il concerto dei Rumatera.
Domenica 1° settembre – Si pranza alle 12 con pizzoccheri, stinco con patate, tagliata di fassona con rucola.
Alle 16 spazio ai più piccoli con Sbocciart, scuola di circo Sbocc, laboratori, giochi gonfiabili e truccabimbi.
Dopo la cena concerto della band Le delicious e alle 23 i fuochi d’artificio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.