Un barattolo salvavita ad Albizzate e Sumirago
Un barattolo d’emergenza che viene inserito nel vano oggetti del frigorifero e sulla porta dello stesso viene apposto un adesivo in modo che i soccorritori sappiano della sua esistenza. All’interno è inserita una scheda informativa che viene compilata dal medico di base e descrive lo stato di salute del paziente

Parte a settembre nei due comuni il progetto “barattolo” proposto dai Lions Club Solbiate Arno Valle Arno e dalla Croce rossa Italiana di Gallarate in collaborazione con le amministrazioni comunali. Il progetto, già realizzato, in Liguria prende spunto da un service applicato in Inghilterra e in Germania, in particolare dal Lions Club di Butzbach e parte sperimentalmente con 50 barattoli, 25 per comune. Le due amministrazioni intendono inizialmente coinvolgere nell’iniziativa le fasce più deboli della popolazione, in particolare persone anziane e con disabilità che vivono soli, facilitando l’assistenza da parte dei soccorritori in caso di emergenza medica.
L’iniziativa prevede la consegna di un barattolo d’emergenza che viene inserito nel vano oggetti del frigorifero e sulla porta dello stesso viene apposto un adesivo in modo che i soccorritori sappiano della sua esistenza. All’interno è inserita una scheda informativa che viene compilata dal medico di base e descrive lo stato di salute del paziente, i farmaci che assume, le eventuali allergie, le patologie, i familiari da contattare ed ogni altra notizia utile ai primi soccorritori ed al personale medico che dovrà assistere il soggetto. Così, in maniera rapida, i soccorritori potranno accedere ai dati essenziali per la salute del paziente, specie in caso di persone sole e non in grado di riferire su se stesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.