Uno striscione al palaghiaccio per ricordare Marco Fiori
A quattro anni dal tragico incidente in Salento, i tifosi dell'hockey hanno voluto onorare la memoria del difensore dei Mastini

A quattro anni dalla tragedia, Varese non si è dimenticata di Marco e Nicolò, i due giovani sportivi deceduti in Salento a causa di un tremendo incidente stradale. Hockeyista il primo, giocatore di football americano il secondo, Fiori e De Peverelli hanno lasciato uno splendido ricordo in chi li ha avuti per amici e in chi ha tifato per loro quando indossavano le divise dei Mastini o dei Gorillas.
Se a Nicolò è stato intitolato il campo di gioco di San Fermo, a Marco “Kito” è dedicato un torneo giovanile che si tiene al PalAlbani ogni primavera. E proprio nell’impianto di casa dei Mastini, in cima alla curva nord, è stato appeso uno striscione da parte dei tifosi gialloneri: «4 anni sono passati ma non ci siamo dimenticati – #57 sempre con noi». Dove il 57 è appunto il numero di maglia indossato da Marco Fiori nella sua carriera di difensore, nata nel settore giovanile e consolidata in diversi anni di prima squadra.
Oggi quel numero è “ritirato”, nel senso che nessun altro giocatore del Varese lo può scegliere per la propria divisa, un onore che fino a ora Fiori condivide con un solo altro giocatore, il celeberrimo portiere Jim Corsi, anima dei due scudetti gialloneri. E il logo che raffigura “Kito” è stampato sulle divise della squadra di cui papà Maurizio è stato per tanti anni dirigente e presidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.