Viaggia con V4U – Archeo: le proposte dedicate all’archeologia del Varesotto
I tour dei siti archeologici della provincia di Varese sono organizzati da Morandi Tour nell'ambito del progetto Varese4U - Archeo. E' già possibile richiedere l'iscrizione a una o più gite
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/08/avarie-752945.610x431.jpg)
Riprendono i tour alla scoperta del patrimonio archeologico della provincia di Varese: Morandi Tour, partner del progetto Varese4U – Archeo, offre la possibilità di conoscere da vicino le bellezze archeologiche del territorio.
I siti del Varesotto che rientrano nei pacchetti studiati ad hoc da Morandi Tour sono otto in totale, di cui ben quattro sono iscritti nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità: il tanto amato Sacro Monte di Varese con il Monastero di San Francesco, l’area di Castelseprio-Torba, l’Isolino Virginia e il Monte San Giorgio a cui si aggiungono l’area archeologica di Angera, quella del Monsorino di Golasecca, il Monastero di Cairate e la necropoli Longobarda di Arsago Seprio.
Le proposte
Mezza giornata
• Lagozza di Besnate e Arsago Seprio (tutti i dettagli qui)
Intera giornata
• Tutto Angera (tutti i dettagli qui)
• Sesto Calende e Angera (tutti i dettagli qui)
• Golasecca, Sesto Calende e Arsago Seprio (tutti i dettagli qui)
• Monte San Giorgio (tutti i dettagli qui)
• Monte San Francesco e Sacro Monte (tutti i dettagli qui)
• Cairate, Torba e Casteseprio (tutti i dettagli qui)
• Isolino Virginia e Villa Mirabello (tutti i dettagli qui)
Pacchetti di 2 giorni
• Isolino Virginia e Villa Mirabello; Cairate, Torba, Casteseprio (tutti i dettagli qui)
• Monte San Francesco e Sacro Monte; Cairate, Torba, Casteseprio (tutti i dettagli qui)
Contatti
Per info e prenotazioni è possibile scrivere a v4uarcheo@moranditour.it oppure chiamare il numero 0332 287146.
Cos’è Varese4U – Archeo
Si tratta di un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico distribuito sul territorio di Varese e provincia e promuovere, di conseguenza, le attività turistiche e culturali ad esso collegate.
Nel progetto sono coinvolti dieci soggetti privati, tra questi Hagam, Navigazione Interna, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Centro Gulliver, Archeologistics, Morandi Tour, Multimedia News, Kingstrom e Web Link. Tutti fanno capo a Varese Web Srl, società editrice di VareseNews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.