Villa Augusta potrebbe essere la prossima sede della polizia locale di Varese
Assessore, Comandante e alcuni membri della commissione sicurezza hanno previsto un sopralluogo proprio per verificarne la funzionalità

Villa Augusta sede della polizia locale di Varese? L’ipotesi è concreta, visto che l’assessore alla sicurezza, insieme al comandante della polizia locale e ad alcuni membri della commissione sicurezza, hanno previsto un sopralluogo proprio per verificarne la funzionalità.
Con lo spostamento di Acsm Agam dalla sede storica, la grande villa comunale nel parco tra via Bixio e via Cadore, già sede di Aspem e da molti anni sportello per acqua, gas e rifiuti, non sembra destinata a rimanere disabitata.
«E’ evidente a tutte le persone di buon senso che la polizia urbana nella sede di via Sempione non ci può piu stare, per motivi strettamente funzionali -spiega l’assessore Daniele Zanzi-. Gli uffici sono piccoli, i parcheggi per le auto di servizio sono pochi e in una posizione che rischia di essere inefficiente in emergenza: basti pensare che i panettoni messi davanti alla sede sono fatti proprio per proteggere l’uscita delle auto di servizio, per non correre perciò il rischio di rimanere bloccati da qualche auto in sosta vietata…. Ma ci sono anche problemi di bagni e spogliatoi: prima di addetti alla polizia locale donna praticamente non ce n’erano, ora sono circa una ventina, hanno bisogno di uno spogliatoio ad hoc, per esempio. Fin da subito, quando sono diventato assessore, ho detto che mi sarei messo al lavoro per trovare una nuova sede, volevo almeno pensarci e impostarla. Dopo avere letto che villa Augusta verrà liberata, mi è sembrato il caso di valutarla: è di proprietà comunale, è già predisposta ad accogliere gente, ha uno spazio interno anche per le auto, è grande: è da valutare seriamente».
Se il sopralluogo non dovesse andare a buon fine in alternativa ci sarebbe già un altro luogo da valutare: La Caserma Garibaldi. «E’ vero che già ci saranno la biblioteca e l’archivio del moderno -aggiunge Zanzi- ma li c’è un grande spazio, era una piazza d’armi. Sarebbe una sede centrale, e un presidio di sicurezza». Intanto però si pensa a villa Augusta, anche perchè «bisogna iniziare a pensare a quale ruolo dare a quella villa, considerato che è in un bel parco ed è già attrezzata e funzionante».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Meglio comunque la Caserma Garibaldi, più centrale e più adatta (anche tradizionalmente). La Biblioteca Civica nella Caserma non è adatta, sia perché in zona trafficata e rumorosa (al massimo l’emeroteca) sia per le caverne sotterranee del Vellone che creano umidità e farebbero ammuffire i libri. Evitate altri errori, se no la gente non vi voterà più!