Al Del Ponte in arrivo la Tac destinata al pronto soccorso
A fine ottobre sarà installato il macchinario di ultimissima generazione. Una Tac gemella anche al pronto soccorso del Circolo

Arriverà alla fine di ottobre la TAC attesa all’ospedale Del Ponte. I lavori di installazione sono partiti proprio in questi giorni e si concluderanno per la prima metà di ottobre.
Il macchinario è di altissima generazione, anche se non è quella specificamente pediatrica che era stata richiesta e che era stata negata insieme alla risonanza magnetica. Sarà comunque un macchinario che, grazie a software avanzati che lavorano iterativamente, garantisce la minima emissione possibile di dose efficace al paziente. L’arrivo della Tac permette di aprire il PS pediatrico, avvio atteso per fine anno anche grazie allo stanziamento extra di due milioni di euro destinato all’assunzione del personale dedicato.
In particolare, il macchinario permetterà di eseguire indagini complete e mirate su particolari distretti anatomici, in particolare quello cardiologico, che saranno utilissimi con l’entrata in funzione del Pronto Soccorso pediatrico.
Un macchinario di qualità analoga potenzierà a fine ottobre anche il pronto soccorso dell’ospedale di Circolo. I lavori di installazione, che partiranno il 16 settembre, impongono, però, una temporanea riorganizzazione del lavoro: il Pronto Soccorso si appoggerà sulle altre TAC presenti in Ospedale, tra cui la PET-TC, senza però rallentare l’attività della Medicina Nucleare.
Entrambe le TAC sono modernissime e miglioreranno le attuali prestazioni soprattutto in termini di riduzione dei tempi di esecuzione degli esami e di qualità delle immagini, grazie alla velocità di rotazione del tubo radiogeno e all’elevato numero di strati (fette) di immagine catturabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.