Alberto Angela racconta la Valle Camonica
L'ultima puntata della nuova stagione di "Ulisse, il piacere della scoperta" dedicherà un servizio alla terra delle incisioni rupestri, il primo sito italiano annoverato tra i beni patrimonio dell'umanità

Sarà dedicato alla Valle Camonica, che ad ottobre celebra i 40anni dall’iscrizione nella lista dei Patrimoni mondiali Unesco, il sesto ed ultimo appuntamento di “Ulisse, il piacere della scoperta“. La valle dei segni è stata il primo sito italiano ad essere annoverato tra i beni Patrimonio dell’umanità proprio per l’importanza attribuita all’arte rupestre e agli studi ad essa dedicati. Il riconoscimento fu ufficializzato con una cerimonia nell’ottobre del 1979.
La trasmissione culturale di Rai1, condotta da Alberto Angela, dedicherà alla valle lombarda un servizio che andrà in onda nel corso della puntata di sabato 26 ottobre, in prima serata.
Per il conduttore e la sua squadra la nuova stagione è partita nel migliore dei modi: la prima puntata della trasmissione è stata vista da 3 milioni e 502mila spettatori, pari ad uno share del 19%, conquistando il primato di programma più visto del prime time come numero di spettatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.