Stalking ai danni della pallavolista Alessia Orro, arrestato
Fine dell'incubo per l'atleta della Uyba e della nazionale: fermato a Malpensa dalla Polizia di Busto Arsizio un 52enne della provincia di Novara, stalker seriale

Un uomo di 52 anni è stato arrestato nella giornata di lunedì, all’aeroporto di Milano Malpensa, per stalking a danno della pallavolista Alessia Orro, 21enne punto di forza della Uyba Busto Arsizio ma anche palleggiatrice della Nazionale con cui ha appena vinto il bronzo agli Europei.
Ad eseguire l’arresto, dopo una rapida indagine, gli agenti del Commissariato di Polizia di Busto Arsizio, guidati dal dirigente Franco Novati.
L’uomo seguiva la giocatrice in modo ossessivo, attraverso messaggi sui social e anche nei luoghi fisici: in albergo, agli allenamenti, nelle trasferte della Uyba, anche quelle più lontane (persino ad Ankara). Nella mente del cinquantatreenne, Angelo Persico (un professionista residente a Novara), dallo scorso mese di gennaio aveva messo radici una morbosa ossessione “amorosa” che si manifestava con l’invio di continui messaggi sui profili social dell’atleta.
Nonostante la reazione della sportiva che, prima infastidita e poi spaventata dal tenore e dalla frequenza dei messaggi, lo “bannava” ripetutamente, lo stalker ha continuato imperterrito a perseguitarla cambiando numerosi profili. Anche la visione di questi ultimi ha ulteriormente allarmato la pallavolista, che si è resa conto che erano interamente dedicati a lei con un susseguirsi di cuori, di deliranti dichiarazioni d’amore ma anche di oscenità e minacce.
Non pago della persecuzione virtuale e probabilmente irritato per il silenzio della vittima, l’uomo ha iniziato a seguire la sportiva anche in occasione delle trasferte del club e della Nazionale, addirittura prendendo alloggio nello stesso albergo che ospitava la squadra e materializzandosi davanti all’allibita ragazza, offrendole mazzi di fiori e inviti a cena ma sempre auspicando incontri sessuali. Infine, avvicinandosi l’inizio del campionato, ha acquistato un abbonamento VIP che consente l’accesso anche ad aree riservate e momenti di incontro con le giocatrici; e infatti l’uomo ha assistito a tutti gli allenamenti della squadra cercando anche, in varie occasioni, di avvicinare la giocatrice. Tutto ciò ha naturalmente generato nella vittima uno stato di forte ansia e paura anche per la propria incolumità, convincendola, con il supporto della squadra e della società, a presentare denuncia al Commissariato di via Foscolo.
La sua denuncia è stata subito presa in seria considerazione dagli investigatori che, effettuando accertamenti sul novarese, hanno scoperto che in due precedenti occasioni si era già reso protagonista di analoghi atti persecutori nei confronti di due donne e che in una occasione, trovato in possesso di due coltelli, era stato arrestato e condotto in carcere. Gli elementi raccolti dai poliziotti hanno indotto la Procura della Repubblica a richiedere la custodia in carcere, misura che gli agenti del Commissariato hanno eseguito ieri mattina: l’uomo è stato arrestato all’arrivo all’aeroporto di Malpensa, proveniente da Olbia dove aveva seguito la pallavolista in occasione dell’incontro amichevole disputato tra la UYBA e la squadra locale. La società di viale Gabardi intanto preferisce la via del silenzio vista la recente svolta delle indagini; di certo il club biancorosso in queste settimane ha supportato Orro nei suoi contatti con la Polizia e ha cercato di evitare ogni contatto tra la palleggiatrice e lo stalker, ora finito in manette.
“Vicini ad Alessia fin dal primo momento, felici che tutto sia risolto”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.